Profilo di Valentina Benagli

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Valentina, ho 24 anni, e vengo da una medio/piccola cittadina chiamata Rimini situata sulla costa adriatica dell'Emilia Romagna. Da sempre ho avuto una certa vocazione per l'insegnamento. Figlia di una professoressa di Lettere, seguendo le orme di mia madre ho iniziato ad aiutare i bambini delle scuole medie con l'aiuto compiti, italiani e non. Da subito ho capito quanto fosse divertent...
Mi chiamo Valentina, ho 24 anni, e vengo da una medio/piccola cittadina chiamata Rimini situata sulla costa adriatica dell'Emilia Romagna. Da sempre ho avuto una certa vocazione per l'insegnamento. Figlia di una professoressa di Lettere, seguendo le orme di mia madre ho iniziato ad aiutare i bambini delle scuole medie con l'aiuto compiti, italiani e non. Da subito ho capito quanto fosse divertente e allo stesso tempo gratificante poter offrire le mie conoscenze agli altri, specialmente a ragazzi con bisogni specifici. Ciò che considero importante nel rapporto con lo studente è la comunicazione, la sincerità e la fiducia. Quello con il professore è un rapporto che va creandosi con il tempo e che consolidandosi può portare a inaspettati e meravigliosi risultati. Frequento tuttora l'università di Bologna e ciò che posso offrire sono lezioni di lingua italiana, grammatica, linguistica, latino, storia, geografia e lingua spagnola di base. Attualmente mi trovo in Messico a frequentare una scuola di spagnolo per poter prendere finalmente l'attestato di madrelingua spagnola e un giorno, magari, poterlo insegnare alle scuole medie. Le mie qualità principali sono la precisione, la puntualità, e la sensibilità verso l'altra persona. Sono una ragazza con la quale viene facile parlare ed aprirsi, per questo preciso motivo considero le lezioni o i ripassi cin mia presenza molto semplici e piacevoli. Dallo studente in compenso mi aspetto serietà, voglia di fare e di mettersi in gioco e rispetto. Ciò che bisogna dimenticare a casa sicuramente è la vergogna, perché tutti, a modo loro, possono arricchire l'altro e soprattutto apprendere ciò che può sembrare inizialmente impossibile. L'approccio è fondamentale. Una volta che si capisce quanto in verità è semplice, la prospettiva cambia e anche studiare diventa un qualcosa di interessante e gradevole!
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto