Asilo e scuola maternaBambiniElementariAdolescentiMedieSuperiori
Lingue parlate
ItalianoIngleseLatinoFrancese
Formazione e certificazioni
Laurea: Scienze dell'educazione e della formazioneLaurea (in corso): Scienze pedagogiche e progettazione educativaCertificato: Certificazione Cambridge ingleseDiplomatura: Scienze umane
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Valentina Bisi
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Mi chiamo Valentina, ho 23 anni e sono laureata in Scienze dell'educazione e della formazione con voto 110 e lode. Al momento sono studentessa del corso di laurea magistrale di Scienze pedagogiche e progettazione educativa. Il mio livello di inglese è il B2. Ho una certificazione cambridge per quanto riguarda la lingua inglese. Ho svolto varie attività di tirocinio in scuole diverso grado. Mi pi...
Mi chiamo Valentina, ho 23 anni e sono laureata in Scienze dell'educazione e della formazione con voto 110 e lode. Al momento sono studentessa del corso di laurea magistrale di Scienze pedagogiche e progettazione educativa. Il mio livello di inglese è il B2. Ho una certificazione cambridge per quanto riguarda la lingua inglese. Ho svolto varie attività di tirocinio in scuole diverso grado. Mi piace stare a contatto con gli studenti e avere la possibilità di ampliare il loro bagaglio di conoscenze, semplificando concetti che apparentemente possono risultare molti complessi. Lavorando insieme con costanza e serietà avremo la possibilità di superare ogni difficoltà riscontrata nelle materie. Svolgo lezioni private da circa un anno e mezzo, con studenti di diverso ordine e grado. Il mio metodo di insegnamento tende ad essere flessibile, ovvero si adatta alle caratteristiche dell'allievo. Poiché ognuno ha un proprio stile di pensiero, un proprio approccio verso le cose e verso l'apprendimento, che lo differenzia dagli altri, il mio obiettivo è quello di rispettare le inclinazioni di ciascuno, individuando insieme un metodo adatto per l'acquisizione dei concetti. In sintesi, la lezione sarà modulata sulla base delle caratteristiche dell'allievo. Durante le lezioni potremo creare mappe concettuali, schemi, riassunti e utilizzare ulteriori tecniche per rendere comprensibili concetti che di fatto non lo sembrano. Inoltre, cercheremo di acquisire insieme una migliore padronanza di linguaggio. Mi piace creare un clima positivo e sereno durante le lezioni, soprattutto in favore dell'alunno. Insieme voglio garantire non solo l'acquisizione dei concetti, ma anche una motivazione intrinseca verso l'apprendimento.