Rubano · Montegrotto Terme · Maserà di Padova · Casalserugo · Due Carrare · Selvazzano Dentro · Padova · Albignasego · Abano Terme
Profilo di Valentina De Simone
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ho maturato un’esperienza pluriennale come insegnante presso la scuola primaria, lavorando all’interno di scuole pubbliche. Mi sono occupato sia delle lezioni e della preparazione degli studenti sia di organizzare laboratori, progetti e altre attività. Ritengo di avere un metodo didattico coinvolgente e di saper comunicare in maniera efficace, accompagnando gli alunni nel processo di apprendiment...
Ho maturato un’esperienza pluriennale come insegnante presso la scuola primaria, lavorando all’interno di scuole pubbliche. Mi sono occupato sia delle lezioni e della preparazione degli studenti sia di organizzare laboratori, progetti e altre attività. Ritengo di avere un metodo didattico coinvolgente e di saper comunicare in maniera efficace, accompagnando gli alunni nel processo di apprendimento. Riesco a lavorare in condizioni di stress e a collaborare in maniera proficua con i miei colleghi.
- Formazione Facoltà: Storia dell’Arte Qualifica conseguita: Laurea magistrale 110/110 con lode Istituto: Università degli Studi di Padova Date: Ottobre 2018 – Dicembre 2020 Tesi di Laurea: tesi di ricerca sperimentale riguardante la chiesa veneziana di San Francesco della Vigna.
Facoltà: Storia e tutela dei beni artistici e musicali Qualifica conseguita: Laurea triennale 107/110 Istituto: Università degli Studi di Padova Date: Ottobre 2015 – Luglio 2018
- Competenze professionali Approfondita conoscenza delle correnti e dei movimenti artistici. Capacità di trasformare l’apprendimento in un processo creativo, nel quale lo studente diventa protagonista. Abilità nell’individuare i punti di forza e le difficoltà di ogni studente e nel promuovere la collaborazione all’interno del gruppo classe.
- Conoscenze informatiche Buona conoscenza del sistema operativo Windows, del pacchetto Office e dei programmi multimediali. Capacità di utilizzare i software didattici e gli strumenti di ricerca offerti da internet.