Il metodo di studio è fondamentale per il recupero di una materia.
Imparare a memoria nuove nozioni forzatamente è praticamente inutile se le fondamenta non reggono e sono piene di lacune. Per questo motivo, quando prendo in carico un nuovo studente, la prima cosa che faccio è richiedere il programma dettagliato dell'insegnate e dopo un test di valutazione della grammatica e del lessico di base....
Il metodo di studio è fondamentale per il recupero di una materia.
Imparare a memoria nuove nozioni forzatamente è praticamente inutile se le fondamenta non reggono e sono piene di lacune. Per questo motivo, quando prendo in carico un nuovo studente, la prima cosa che faccio è richiedere il programma dettagliato dell'insegnate e dopo un test di valutazione della grammatica e del lessico di base. Questo mi permette di comprendere da subito il livello del ragazzo e andare a lavorare sulle basi per riempire i buchi che si sono formati durante la formazione scolastica. Il dialogo con lo studente poi è fondamentale per capire su cosa necessita maggiormente aiuto.
Non faccio mai più di due ore/due ore e mezza per volta, a meno che non sia urgente farne di più in vista di verifiche o maturità, perché superate le due ore di fila la concentrazione scende troppo e proseguire significherebbe dover riprendere gli ultimi argomenti il giorno successivo. Un minimo di un'ora invece è d'obbligo perché sia efficace per il ragazzo e per me.
Oltre alle lezioni frontali fornisco del materiale didattico come schermi riassuntivi, esercizi personalizzati e così via. Ecco perché è importante avere un programma dettagliato in modo da strutturare preventivamente le lezioni e organizzare il materiale.
Essendo studentessa anch'io (presso l'Università del Piemonte Orientale) ho tempo, pertanto sono piuttosto flessibile con gli orari e sono disponibile anche la sera dopo cena o nei weekend. In zona comune di Vercelli sono disponibile anche a fare lezioni a domicilio o a casa mia, ma al di fuori del comune fornisco solo lezioni online, che per una materia come lingue sono facilmente fattibili e la distanza non condiziona affatto le lezioni. Le lezioni telematiche verranno svolte tramite la piattaforma Hangouts di Google; Zoom oppure Skype anche se quest'ultima tende ad essere la meno prestante a mio avviso.
Ai ragazzi e ai genitori fornisco i miei contatti in modo da essere sempre reperibile.
PREZZI:
Bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie: 10 Euro l'ora.
Ragazzi delle scuole superiori: 15 Euro l'ora.
La prima lezione, che è conoscitiva e necessaria per capire come strutturare il programma di recupero, è gratuita e prevede anche il test valutativo, inutile dire che non è assolutamente necessario studiare o puntare a fornire una "buona impressione" dal momento che è necessario per me per comprendere il livello generale e le difficoltà principali. Il test valutativo è prevalentemente grammaticale, consiste in un documento modificabile che potrà essere compilato a pc e dovrà essere svolto in mezz'ora/quaranta minuti al massimo in chiamata. Dal momento che la prima lezione si struttura in questo modo è il minimo che sia gratuita e serve anche ai genitori e al ragazzo per capire se si trova a suo agio con me e capire come poter lavorare al meglio insieme.
Per saperne di più
Vedi meno