Ciao a tutti!
Sono una pianista e insegno pianoforte da più di 25 anni, sia nelle scuole che in privato.
Ho iniziato gli studi classici all'età di sette anni. Poco dopo sono entrata al Conservatorio di musica C. Pollini di Padova dove ho frequentato fino al decimo anno, conseguendo il diploma in teoria e solfeggio, armonia, storia della musica.
Proprio quando gli studi classici, con metodi molto...
Ciao a tutti!
Sono una pianista e insegno pianoforte da più di 25 anni, sia nelle scuole che in privato.
Ho iniziato gli studi classici all'età di sette anni. Poco dopo sono entrata al Conservatorio di musica C. Pollini di Padova dove ho frequentato fino al decimo anno, conseguendo il diploma in teoria e solfeggio, armonia, storia della musica.
Proprio quando gli studi classici, con metodi molto rigidi, mi stavano ormai troppo stretti sono approdata alla musica jazz e mi si è aperto un mondo meraviglioso!
Sono entrata al Conservatorio di musica G. B. Martini di Bologna dove ho conseguito il diploma in pianoforte jazz.
Mi piace molto trasmettere ai miei allievi la gioia della musica e condurli nella scoperta della musica che hanno già dentro di loro.
Per questo motivo per ogni mio allievo creo un programma di studio personalizzato in base al livello di preparazione iniziale, che può anche essere nulla ossia si può iniziare da zero, e agli obbiettivi che vuole raggiungere. Tutto ciò tenendo conto delle peculiarità di ciascun allievo.
Negli anni ho elaborato un metodo di insegnamento che consente di poter iniziare subito a suonare divertendosi.
Lo studio della musica richiede certamente disciplina, impegno e forte motivazione (sulla quale a lezione si lavora costantemente). D'altro canto lo studio del pianoforte è una cura per l'anima e per il corpo; è necessario ripetere tante volte una frase musicale o un brano, curando la tecnica e l'espressività, mettendosi in contatto con le proprie emozioni, ripetere come un mantra, fino a quando quel brano, così appreso, permetterà all'allievo di progredire e liberare la propria musicalità, che è diversa per ognuno di noi.
Per saperne di più
Vedi meno