Ogni incontro dura almeno un'ora o più , in base al livello di attenzione e capacità nel compito specifico . Inizio sempre con una breve chiacchierata per capire come si sente , com'è andata la giornata a scuola , per poi entrare gradualmente nei compiti .
I compiti vengono affrontati insieme , con un supporto attivo ma senza sostituirmi a lui / lei : l'obiettivo è guidare , non " fare al posto s...
Ogni incontro dura almeno un'ora o più , in base al livello di attenzione e capacità nel compito specifico . Inizio sempre con una breve chiacchierata per capire come si sente , com'è andata la giornata a scuola , per poi entrare gradualmente nei compiti .
I compiti vengono affrontati insieme , con un supporto attivo ma senza sostituirmi a lui / lei : l'obiettivo è guidare , non " fare al posto suo " .
seguo tutte le materie e in caso di difficoltà specifiche adatto l'approccio con strategie inclusive e materiali facilitati .
Oltre allo svolgimento delle attività didattiche , lavoro su :
- Sviluppo dell'autonomia nello studio
- Costruzione di un metodo di apprendimento personalizzato
- potenziamento dell'autostima scolastica
- gestione dell'errore come opportunità .
Il mio approccio è sempre positivo , paziente e stimolante , per far si che il momento dei compiti non venga vissuto con ansia o frustrazione
Utilizzo :
- Schede personalizzate (in caso di necessità)
- Giochi educativi e tecniche di memorizzazione
- mappe concettuali e visive
- pause attive , quando serve , per mantenere alta l'attenzione.
Credo fortemente che ognuno abbia un proprio ritmo, il mio compito è quello di ascoltare , rispettare e accompagnare in modo personalizzato .
L'errore non è un fallimento, ma un punto di partenza: lo analizziamo, comprendiamo e impariamo a superarlo.
Non basta " fare i compiti " : insegno a capire cosa si sta facendo , perchè si fa e come farlo al meglio .
Per saperne di più
Vedi meno