Profilo di Valeria Bulferi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ho iniziato lo studio del pianoforte e dell’organo dopo la Licenza Classica e ho conseguito il diploma di pianoforte presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza, la Laurea Triennale in Musicologia presso la Facoltà di Cremona, la Laurea Magistrale in Scienze della Musica e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Milano. Ho poi conseguito la Laurea Triennale in direzione d’orchestr...
Ho iniziato lo studio del pianoforte e dell’organo dopo la Licenza Classica e ho conseguito il diploma di pianoforte presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza, la Laurea Triennale in Musicologia presso la Facoltà di Cremona, la Laurea Magistrale in Scienze della Musica e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Milano. Ho poi conseguito la Laurea Triennale in direzione d’orchestra presso la Civica scuola di Musica Claudio Abbado di Milano ed infine la Laurea Magistrale in direzione d’orchestra presso il Conservatorio A. Casella de L’Aquila.
In ambito pianistico ho partecipato a concorsi e festival nazionali ed internazionali. In ambito musicologico ho collaborato a Cremona con l’Associazione AISGRE intraprendendo un lavoro di ricerca sulla paleografia musicale studiando 1 degli 11 manoscritti conservati presso l’Archivio dell’Isola di S. Giulio d’Orta, studio destinato ad una pubblicazione interna all’Università per la rivista di Facoltà.
In seguito ho partecipato in qualità di Relatrice al XIV Convegno Internazionale del GATM nel settembre 2017 presentando una relazione dal titolo: Robert Schumann. Fourth Symphony: An Example of the Grand Unitary Form.
Ha inoltre collaborato con l’Orchestra Sinfonica Pescarese in qualità di redattrice di Programmi di Sala.
Insegno da diversi anni come docente di educazione musicale e di pianoforte.
Ho collaborato come redattrice di note di sala e direttrice d’orchestra con diversi gruppi corali ed ensamble strumentali del territorio milanese in particolare le orchestre LaVerdi, L’Orchestra Sinfonica di Milano e I Pomeriggi musicali, le orchestre da camera Milano Classica e Musica Instrumentalis.
Attualmente collaboro con ensambles del centro Italia, come l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Ho recentemente fondato l’Orchestra Modulazioni Ensemble in un’ottica di ricerca e promozione di giovani talenti e di eccellenze in terra abruzzese.
Infino ho vinto il primo premio al Vivaldi International Music Competition 2022 per la categoria Professional Conducting e nel gennaio 2023 ho diretto l’Orchestra Danubia Zenekar di Budapest in occasione della “Call for Conductors 2023”.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Musica Pianoforte, Tecniche della Direzione, Storia della Musica, Teoria ed Analisi, Revisione Tesi, Articoli e Programmi musicali Pescara, Cappelle sul Tavo, Montesilvano, Silvi, Spoltore, Città Sant'Angelo, Francavilla al Mare, San Giovanni Teatino
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto