Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
TedescoInglese
Dove svolgo le lezioni
Firenze · Signa · Scandicci · Lastra a Signa
Profilo di Valerie Romana Niemeyer
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sin dai tempi degli studi ho insegnato il TEDESCO per mantenere viva la lingua e cultura dei miei genitori. Essendo tedesca, ma nata e cresciuta in Italia, ho da sempre coltivato una sensibilità verso la comprensione e mediazione fra i due ambiti linguistici e culturali. Come educatore Museale ho formato molti giovani studenti nell’ambito del progetto “Ambasciatori dell’Arte” e ho sviluppato una...
Sin dai tempi degli studi ho insegnato il TEDESCO per mantenere viva la lingua e cultura dei miei genitori. Essendo tedesca, ma nata e cresciuta in Italia, ho da sempre coltivato una sensibilità verso la comprensione e mediazione fra i due ambiti linguistici e culturali. Come educatore Museale ho formato molti giovani studenti nell’ambito del progetto “Ambasciatori dell’Arte” e ho sviluppato una metodologia didattica che sappia appassionare. Ho lavorato come traduttrice consecutiva per importanti enti come la fondazione cassa di risparmio di firenze e tradotto testi accademici e divulgativi prevalentemente del settore artistico dall’italiano al tedesco e viceversa. La mia missione è incantare chi volesse conoscere o approfondire la lingua di grandi pensatori, letterati o poeti e condurre per mano chi invece avesse bisogno di strumenti comunicativi efficaci nell’ambito professionale. Per quanto riguarda l’INGLESE ho invece maturato un’amore già dai tempi della scuola, approfondita con “Summer courses” in Inghilterra, Scozia e Irlanda da quando ho 11 anni. Adoro il suono della lingua e la nutrita letteratura inglese e lavoro da oltre 15 anni con fluidità in inglese parlato e scritto. Ho sostenuto il TOEFL Test nel 2000 con un total Score di 257, che oggi equivale a un punteggio di 103, cioè un attuale livello C1. Ho sviluppato una metodologia didattica che pone l’attenzione sull’accuratezza della pronuncia, sulla musicalità e ritmica come chiave di accesso alla più profonda comprensione linguistica che completa e ravviva la struttura grammaticale, che è più architettonica. Insieme al bagaglio lessicale compongono i tre elementi per padroneggiare sia l’inglese sia il tedesco.