Il mio metodo si basa su un approccio pratico e personalizzato: aiuto lo studente a comprendere davvero ciò che studia, non ad impararlo a memoria. L’obiettivo è rendere lo studente autonomo, migliorando il ragionamento, la capacità di sintesi e la gestione del tempo. Grazie al mio percorso universitario, unisco rigore logico e attenzione agli aspetti psicologici dell’apprendimento, adattando il...
Il mio metodo si basa su un approccio pratico e personalizzato: aiuto lo studente a comprendere davvero ciò che studia, non ad impararlo a memoria. L’obiettivo è rendere lo studente autonomo, migliorando il ragionamento, la capacità di sintesi e la gestione del tempo. Grazie al mio percorso universitario, unisco rigore logico e attenzione agli aspetti psicologici dell’apprendimento, adattando il ritmo e le spiegazioni alle caratteristiche individuali di ciascuno. Posso fornire anche strategie di memorizzazione, metodo di studio efficace e supporto motivazionale.
A proposito di me:
Laurea magistrale in Giurisprudenza, laureando in Psicologia e con diploma di maturità scientifica. Ho lavorato per diversi anni nella Pubblica Amministrazione (prima alle Politiche Attive del Lavoro, e poi alla Giustizia), continuando nel frattempo gli studi in Psicologia e coltivando in contemporanea la grande passione per la musica attraverso lo studio e la pratica (suono la chitarra e canto). In prospettiva, ho intenzione di intraprendere anche lo studio di Scienze dell'Educazione e di trasferirmi all'estero, magari in Norvegia. Parlo italiano (madrelingua), inglese (fluente), francese (base) e norvegese (base). Ho già avuto diverse esperienze di insegnamento in presenza (ad es. per materie come biologia, filosofia, ragionamento logico e cultura generale), che si sono dimostrate molto proficue per gli allievi, con risultati che spesso mi hanno sorpreso.
Penso sia un compito di grande responsabilità accompagnare una persona nell'apprendimento, e nelle interazioni mi preoccupo di essere sia esaustivo con le informazioni, che pragmatico, ma anche di portare leggerezza e serenità rispetto allo studio, in modo che lo studente possa avere un'esperienza positiva e di evidente miglioramento e acquisizione di conoscenze e competenze.
Per saperne di più
Vedi meno