Mi chiamo vanda sono un insegnante elementare sono entusiasta dello studio in generale e cerco di trasmettere questa passione ai miei uno ama quello che fa si riesce ad impegnare al 100 per 100....l unico metodo che conosco e far appassionare alla materia per raggiungere buoni risultati . Ho fatto supplenze alle elementari e posso dire da supplente anche se inesperta che spesso si privilegiano...
Mi chiamo vanda sono un insegnante elementare sono entusiasta dello studio in generale e cerco di trasmettere questa passione ai miei uno ama quello che fa si riesce ad impegnare al 100 per 100....l unico metodo che conosco e far appassionare alla materia per raggiungere buoni risultati . Ho fatto supplenze alle elementari e posso dire da supplente anche se inesperta che spesso si privilegiano gli alunni più brillanti che riescono ad essere sempre al centro dell attenzione senza curarsi degli alunni normali che faticano a seguire le lezioni e vengono volutamente lasciati indietro , lasciando alla famiglia il compito di istruirli privamente. Questo.lo considero un limite della scuola che andrebbe superato.
Non ho mai pensato che privilegiare gli alunni bravi sia un merito o addirittura qualcosa di cui vantarsi...dove sta il merito ? Se loro riescono da soli senza il nostro aiuto il merito non è dovremmo noi come insegnanti aiutare i più fragili nello studio a raggiungere gli altri compagni nell apprendimento ? Teoricamente questa è la scuola ideale dove non si sacrifica nessuno per raggiungere il proprio scopo nell apprendimento ne tanto meno lasciare indietro. Gli alunni delle elementari sono i futuri studenti che andranno a formare le università...scuola di pochi perché non tutti partono con lo stesso bagaglio sta a noi equipaggiarli adeguatamente per il percorso scolastico...perché non debbano fermarsi ai primi ostacoli del loro cammino scolastico ...gli anni della scuola sono i più belli che ho vissuto perché l età è quella più bella ...aiutiamo i bambini di oggi a diventare gli uomini di domani ...
Per saperne di più
Vedi meno