Le mie lezioni di lingua e letteratura inglese sono pensate per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuno studente. Il mio approccio non è mai rigido: punto a creare un percorso flessibile che tenga conto del livello di partenza, degli obiettivi e anche del modo in cui lo studente impara meglio.
Per quanto riguarda la lingua, lavoro su quattro abilità fondamentali: lettura, scrittura, compre...
Le mie lezioni di lingua e letteratura inglese sono pensate per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuno studente. Il mio approccio non è mai rigido: punto a creare un percorso flessibile che tenga conto del livello di partenza, degli obiettivi e anche del modo in cui lo studente impara meglio.
Per quanto riguarda la lingua, lavoro su quattro abilità fondamentali: lettura, scrittura, comprensione orale e produzione orale. Alterno esercizi mirati di grammatica a momenti di conversazione, perché credo che teoria e pratica debbano sempre andare di pari passo. Quando posso, utilizzo materiali autentici (articoli, video, brani letterari, canzoni) per rendere lo studio più vivo e concreto, sono tra i miei materiali preferiti da cui partire per spronare e motivare sempre più i miei studenti.
Per la letteratura, cerco di evitare approcci troppo scolastici o mnemonici: preferisco guidare lo studente a capire i testi nel loro contesto storico e culturale, stimolando la riflessione critica e collegando gli autori ai temi ancora attuali. Shakespeare, Austen o Dickens diventano così meno “nomi da ricordare” e più occasioni per discutere idee, linguaggi e prospettive.
Le mie lezioni si svolgono in un clima sereno, dove fare domande non è mai motivo di imbarazzo. Ritengo importante che lo studente si senta libero di esprimersi, anche con errori: l’errore è parte del percorso, e non c'è nulla di cui vergognarsi! :)
Per saperne di più
Vedi meno