Veronica Comito è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
UniversitàAdulti
Lingue parlate
Inglese
Formazione e certificazioni
Laurea: Laurea Magistrale a ciclo unico in GiurisprudenzaPost-laurea o master: Abilitazione alla professione forense
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Veronica Comito
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Il diritto non è un linguaggio oscuro e distante, ma uno strumento pratico che, con il giusto metodo, può essere compreso e applicato efficacemente. Ora ti descriverò metodo, contenuti e modalità con cui saranno strutturate le lezioni.
Metodo
La prima lezione sarà gratuita e ci servirà per capire se e come possiamo lavorare insieme. Progetteremo le lezioni in base alle tue esigenze per rendere...
Il diritto non è un linguaggio oscuro e distante, ma uno strumento pratico che, con il giusto metodo, può essere compreso e applicato efficacemente. Ora ti descriverò metodo, contenuti e modalità con cui saranno strutturate le lezioni.
Metodo
La prima lezione sarà gratuita e ci servirà per capire se e come possiamo lavorare insieme. Progetteremo le lezioni in base alle tue esigenze per rendere accessibile il linguaggio giuridico, attraverso:
- Analisi Pratica: Decodifica di testi normativi, contratti e policy aziendali. - Casi Studio: Applicazione dei concetti giuridici a situazioni reali. - Simulazioni: Simuleremo tracce ed esperienze pratiche per affrontare negoziazioni e risoluzioni di dispute. - Sessioni Interattive: Spazio per domande e approfondimenti su temi specifici.
Contenuti
Le lezioni coprono tematiche essenziali come:
- Normative chiave - Contratti e Accordi - Diritto del Lavoro - Diritto Commerciale e Societario - Diritto Amministrativo - Proprietà Industriale - Risoluzione delle Controversie
Decideremo insieme quali materie e argomenti approfondire.
Modalità
Le lezioni si svolgeranno online, con strumenti digitali che facilitano la partecipazione attiva, il lavoro di gruppo e la valutazione continua.
Con questo approccio, il diritto diventerà uno strumento pratico e comprensibile, pronto per essere utilizzato nella tua vita professionale e accademica!