Le mie lezioni non saranno solo frontali, ma si andrà ad analizzare il periodo storico aiutandoci a capire meglio il contesto, attraverso la visione di film.
Il mio scopo è riuscire a incuriosire la persona che mi ascolta senza annoiarla, ma cercando insieme di ricostruire cause ed effetti di ciò che si sta studiando. Le lezioni non sono passive, ma attive serve l'interazione anzi è indispensabil...
Le mie lezioni non saranno solo frontali, ma si andrà ad analizzare il periodo storico aiutandoci a capire meglio il contesto, attraverso la visione di film.
Il mio scopo è riuscire a incuriosire la persona che mi ascolta senza annoiarla, ma cercando insieme di ricostruire cause ed effetti di ciò che si sta studiando. Le lezioni non sono passive, ma attive serve l'interazione anzi è indispensabile. Non bisogna limitarsi a conoscere le date di un determinato avvenimento ma il motivo della sua manifestazione.
Dal mio punto di vista è importante fare sempre un parallelismo tra ciò che è stato e ciò che è oggi. Se la nostra società si basa su determinati valori, leggi e tradizioni è importante conoscere il motivo e solo conoscendo la storia sappiamo darci queste risposte. Per essere buoni cittadini è fondamentale conoscere il passato storico. Solo tramite la conoscenza oggettiva dei fatti accaduti siamo in grado di farci idee proprie e di motivarle con tesi e antitesi. Il confronto parte da una conoscenza e senza conoscere la storia, senza immergersi nel contesto storico che si studia, risulta difficile analizzare un determinato capitolo o argomento. La storia deve essere vista come immersione in una fascia temporale passata, in modo tale da riuscire a toccare quasi con mano la società presa in esame. Mi sentire appagata se riuscissi a trasmettere il mio amore per la storia anche ad altre persone e creare sempre punti di riflessioni e un continuo confronto, spero di essere riuscita con questa descrizione a incuriosire anche voi
Per saperne di più
Vedi meno