Le mie lezioni sono pensate per essere chiare, efficaci e personalizzate. Il mio obiettivo è far comprendere davvero la materia, non solo “impararla a memoria”. Ogni studente ha un modo diverso di apprendere, e per questo motivo adatto il metodo in base alle esigenze e al livello di partenza di chi ho di fronte.
Generalmente, inizio ogni percorso con una breve chiacchierata per capire quali sono...
Le mie lezioni sono pensate per essere chiare, efficaci e personalizzate. Il mio obiettivo è far comprendere davvero la materia, non solo “impararla a memoria”. Ogni studente ha un modo diverso di apprendere, e per questo motivo adatto il metodo in base alle esigenze e al livello di partenza di chi ho di fronte.
Generalmente, inizio ogni percorso con una breve chiacchierata per capire quali sono i punti di forza e le difficoltà dello studente, e se ci sono obiettivi specifici (verifiche imminenti, recupero debiti, ecc.). In base a questo, strutturo il percorso in modo progressivo: prima solida comprensione dei concetti teorici, poi molta pratica guidata.
Durante le lezioni spiego in modo semplice ma preciso, utilizzando anche esempi concreti o schemi visivi quando servono. Nelle materie come Chimica e Biologia, è fondamentale capire bene i concetti per poterli poi applicare negli esercizi o negli schemi logici.
Una parte importante delle mie lezioni è anche il coinvolgimento attivo dello studente: faccio domande, stimolo il ragionamento, chiedo di riformulare i concetti con parole proprie. Questo metodo aiuta tantissimo a fissare le idee e a sviluppare sicurezza.
Le lezioni avvengono online, via Zoom o Meet, e fornisco eventualmente anche materiale di supporto (schede riassuntive, esercizi, quiz, mappe). Sono molto disponibile anche fuori dall’orario di lezione, se serve un consiglio rapido o un aiuto per un esercizio.
In riassunto, le lezioni sono pensate per creare un ambiente sereno, dove lo studente possa sentirsi libero di fare domande, sbagliare, imparare con calma e senza pressioni. Valorizzo la curiosità, rispondo con pazienza e approfondisco se noto interesse verso un argomento specifico. Anche l’aspetto motivazionale è importante: cerco sempre di far sentire allo studente che ce la può fare. Non si tratta solo di superare una verifica, ma di acquisire fiducia, metodo e indipendenza nello studio.
Per saperne di più
Vedi meno