Vincenzo Cantanna è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Lingue parlate
Italiano
Formazione e certificazioni
Laurea: Laurea Specialistica in Scienze Storiche Laurea: Laurea triennale in Scienze PoliticheCertificato: Abilitato all'insegnamento in Sicurezza e Igiene sui luoghi di lavoro
Formatore con esperienza pluriennale in vari CFP della provincia di Torino. Docente formatore a ragazzi in obbligo di istruzione. Docente Formatore ad adulti occupati e disoccupati. Specializzato in Storia, Diritto ed economia, sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro, organizzazione aziendale. Diploma Liceo delle Scienze Sociali e Umane Laurea triennale in Scienze Politiche e Internazionali. La...
Formatore con esperienza pluriennale in vari CFP della provincia di Torino. Docente formatore a ragazzi in obbligo di istruzione. Docente Formatore ad adulti occupati e disoccupati. Specializzato in Storia, Diritto ed economia, sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro, organizzazione aziendale. Diploma Liceo delle Scienze Sociali e Umane Laurea triennale in Scienze Politiche e Internazionali. Laurea specialistica in Scienze Storiche. La mia attività lavorativa si svolge da molti anni presso i Centri di Formazione Professionale. Mi occupo di insegnare materie umanistiche sia a ragazzi in obbligo di istruzione, sia ad adulti in cerca di occupazione. Da un paio di anni lavoro anche con ragazzi con difficoltà nell'apprendimento e disabilità psichica o fisica. Svolgo quotidianamente mansioni di tutoraggio e coordinamento di gruppi classe con attenzione ai percorsi formativo collettivi senza tralasciare l'obiettivo del raggiungimento e successo formativo individuale.
Le lezioni saranno strutturate sulle esigenze dell'allieva/o. La mia impronta è quella di rendere il più interattiva e dinamica possibile la lezione alternando momenti di studio a quelli di esercizio. Sono convinto che l'apprendimento non sia un semplice esercizio mnemonico nozionistico ma debba avvicinarsi al discente e coinvolgendolo nei vari processi della formazione. Sulla base delle esigenze degli allievi sono disponibile a consigliare/proporre letture, libri, riviste e qualora necessari esercizi di rinforzo delle competenze e conoscenze individuale. Per le lezioni on line potrebbero essere utilizzati anche dei brevissimi contenuti multimediali (max 3 minuti) come spunto di discussione o approfondimento delle conoscenze esplorate. Le metodologie potrebbero variare in base alle esperienze didattiche esplorate dagli allievi nelle singole carriere scolastiche.