Profilo di Vincenzo Torchia

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Le lezioni sono finalizzate a sviluppare le capacità di ragionamento critico, in modo da rendere lo/la studente/essa progressivamente autonomo/a nello svolgimento delle attività di studio. Fondamentale è anche un approccio in cui si privilegino collegamenti interdisciplinari, tali da suscitare curiosità e interesse e da permettere il superamento di una percezione passiva e mnemonica dello studio....
Le lezioni sono finalizzate a sviluppare le capacità di ragionamento critico, in modo da rendere lo/la studente/essa progressivamente autonomo/a nello svolgimento delle attività di studio. Fondamentale è anche un approccio in cui si privilegino collegamenti interdisciplinari, tali da suscitare curiosità e interesse e da permettere il superamento di una percezione passiva e mnemonica dello studio.
L'approccio alle attività varia anche in relazione al tempo a disposizione: in caso di un ciclo di lezioni breve (finalizzato, ad esempio, alla preparazione di un'interrogazione o di un compito) l'obiettivo sarà quello di ottimizzare i tempi, cercando di far acquisire le nozioni fondamentali sulle quali costruire successivamente, anche in maniera autonoma, un livello più elevato di conoscenza della disciplina.
Si privilegerà il ripasso degli argomenti anche attraverso applicazioni pratiche, cercando di favorire la comprensione degli argomenti in un periodo limitato di tempo. Qualora invece vi fosse l'intenzione di svolgere lezioni per un periodo più esteso, esse saranno finalizzate a colmare in maniera progressiva le eventuali lacune, cercando di fornire gli strumenti di analisi e le competenze necessarie a sviluppare un'adeguata autonomia nello studio della disciplina, anche attraverso un più assiduo ricorso allo studio di nozioni teoriche affiancate ad esercitazioni pratiche. Saranno molto presenti anche tentativi di collegamenti fra discipline, allo scopo di entrare nell'ottica di uno studio interdisciplinare e il più possibile incentrato sull'acquisizione di un metodo funzionale alle inclinazioni della persona, e che possa essere poi applicato nello studio della disciplina in questione e, più in generale, nel tentativo di rendere più funzionale e produttiva l'attività di studio.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto