Prima viene la teoria e poi la pratica... Facile no?
Nella mia esperienza ho imparato che gran parte della "fatica" dello studente sta proprio nell'accettare di doversi soffermare a comprendere, memorizzare e metabolizzare veramente ciò che le singole discipline vogliono insegnarci. Ma una volta appreso qual è il metodo di studio migliore per ciascuno, viene la parte più interessante: mettersi a...
Prima viene la teoria e poi la pratica... Facile no?
Nella mia esperienza ho imparato che gran parte della "fatica" dello studente sta proprio nell'accettare di doversi soffermare a comprendere, memorizzare e metabolizzare veramente ciò che le singole discipline vogliono insegnarci. Ma una volta appreso qual è il metodo di studio migliore per ciascuno, viene la parte più interessante: mettersi alla prova! Che siano compiti, interrogazioni, esami e test vari, lo studio può essere un momento di accrescimento e autodeterminazione dei nostri caratteri, interessi, talenti e passioni.
La "metodologia" che seguo dunque è piuttosto semplice: prima la teoria, impariamo come si studia e cosa è fondamentale cogliere, subito dopo ci mettiamo alla prova testando quante delle nozioni acquisite siamo riusciti a far nostre e subito dopo ancora… magari nasce una nuova passione per le civiltà dell'antica Grecia!
Per saperne di più
Vedi meno