Sono Vittorio Scarnati e sono Product / Graphic Designer.
Dal 2014 ho vissuto a Milano dove ho frequentato l'Istituto Europeo di Design, laureandomi a luglio 2017 in Product Design, con voto 101/110.
Da subito dopo la laurea ho avuto esperienze lavorative come progettista lavorando a Milano con un docente IED nel suo studio in cui mi sono occupato della realizzazione dei rivestimenti architettoni...
Sono Vittorio Scarnati e sono Product / Graphic Designer.
Dal 2014 ho vissuto a Milano dove ho frequentato l'Istituto Europeo di Design, laureandomi a luglio 2017 in Product Design, con voto 101/110.
Da subito dopo la laurea ho avuto esperienze lavorative come progettista lavorando a Milano con un docente IED nel suo studio in cui mi sono occupato della realizzazione dei rivestimenti architettonici delle fermate della metropolitana “Cityringen” di Copenaghen.
Da aprile 2018 a luglio 2019 ho lavorato presso lo studio Taurus, storico marchio di biciclette di lusso milanese come product e graphic designer, occupandomi della progettazione delle bici e anche della realizzazione delle grafiche necessarie per la comunicazione del brand sia sui social media che durante eventi di interesse internazionale.
Ad aprile 2019, in occasione della Milano Design Week, ho messo in mostra, nel Lambrate Design District, il progetto di un prototipo di bicicletta che ho realizzato in collaborazione con Taurus. La bicicletta era accompagnata da una libreria pensata per inserirci, non solo i libri, ma anche la bici stessa in modo da diventare elemento d’arredo all’interno dell’ambiente domestico, ed evitando che questa venga rubata o danneggiata quando viene lasciata per strada.
Nel 2020 mi sono iscritto al corso di specializzazione in Design all’Università degli Studi di Firenze che ho concluso a febbraio del 2023, laureandomi con voto 106/110.
Da settembre a dicembre del 2022, ho lavorato come graphic designer presso l’agenzia di comunicazione Sembuster a Firenze.
Uso softwares per la modellazione 3d e rendering come Rhinoceros, KeyShot e Blender e i softwares per la grafica quali Illustrator, Photoshop, InDesign e After Effects.
Per saperne di più
Vedi meno