La mia metodologia si basa su un approccio personalizzato e flessibile, modellato sulle esigenze, le difficoltà e gli obiettivi specifici dello studente. Ritengo fondamentale creare un clima sereno e positivo, dove lo studente si senta accolto e motivato a partecipare attivamente. Utilizzo strumenti didattici diversificati, come mappe concettuali, schemi riassuntivi, giochi educativi e strategie...
La mia metodologia si basa su un approccio personalizzato e flessibile, modellato sulle esigenze, le difficoltà e gli obiettivi specifici dello studente. Ritengo fondamentale creare un clima sereno e positivo, dove lo studente si senta accolto e motivato a partecipare attivamente. Utilizzo strumenti didattici diversificati, come mappe concettuali, schemi riassuntivi, giochi educativi e strategie creative per mantenere alta l’attenzione e facilitare l’apprendimento. L’obiettivo è rendere le lezioni non solo efficaci, ma anche piacevoli e stimolanti, trasformando il processo di studio in un’esperienza coinvolgente. I contenuti delle mie lezioni sono strutturati in base al programma scolastico e alle necessità del singolo studente. Mi concentro in particolare sulle materie umanistiche, come italiano, storia, geografia e letteratura, ambiti in cui ho maturato una forte preparazione grazie al mio percorso al liceo classico e alle esperienze universitarie. Inoltre, offro supporto in lingua inglese a livello base, proponendo attività pratiche e interattive per migliorare le competenze linguistiche. Quando possibile, integro gli argomenti scolastici con curiosità, approfondimenti e collegamenti interdisciplinari per arricchire l’esperienza di apprendimento e stimolare l’interesse dello studente. Durante le lezioni, adotto un approccio partecipativo, alternando momenti di spiegazione teorica a esercizi pratici, attività creative e momenti di dialogo e confronto. Mi piace coinvolgere lo studente nel processo di apprendimento, incoraggiandolo a fare domande, riflettere sugli argomenti trattati e sviluppare un metodo di studio efficace e autonomo.
Per gli studenti più giovani, integro il supporto allo studio con attività ludiche e creative, come giochi educativi, attività teatrali e piccoli progetti pratici che stimolino la fantasia e la curiosità. Ritengo importante costruire con ogni studente un rapporto di fiducia e collaborazione, ascoltandolo e adattando le lezioni alle sue esigenze specifiche. Il mio obiettivo è supportare gli studenti non solo nel superare eventuali difficoltà scolastiche, ma anche nell’acquisire maggiore fiducia nelle proprie capacità. Attraverso un approccio positivo e stimolante, voglio aiutare ogni studente a scoprire il piacere di imparare, sviluppando competenze utili per affrontare il proprio percorso scolastico e personale con sicurezza e serenità.
Per saperne di più
Vedi meno