Possiedo il diploma ad alta specializzazione come Digital Strategist (livello EQF. 5) in marketing digitale e il diploma in Informatica e Telecomunicazioni. Nato in Ucraina e vivo da 11 anni a Torino. Ho un bilinguismo perfetto in Italiano e ucraino. Inoltre conosco il russo (B2), l'inglese (B2) e lo spagnolo a livello base (A1).
Svolto attività come interprete e traduttore nel 2022 durante le...
Possiedo il diploma ad alta specializzazione come Digital Strategist (livello EQF. 5) in marketing digitale e il diploma in Informatica e Telecomunicazioni. Nato in Ucraina e vivo da 11 anni a Torino. Ho un bilinguismo perfetto in Italiano e ucraino. Inoltre conosco il russo (B2), l'inglese (B2) e lo spagnolo a livello base (A1).
Svolto attività come interprete e traduttore nel 2022 durante le presentazoni del sindaco di Collegno (TO) per i rifugiati ucraini. Insegnato in lingua ucraina/russa sull'uso delle tecnologie digitali (Pc, smartphone, ecc.) alle persone anziane (over 60).
Insegno ai ragazzi con costanza a superare le loro debolezze e sfruttare in modo migliore la memoria per imparare lingue e materie più difficili. È importante trovare interesse in ogni argomento ed è ciò che faccio. Faccio piacere le materie ai ragazzi ;)
Per facilitare l'apprendimento, man mano capisco che tipo di memoria (visiva, uditiva o gestuale) possiede il ragazzo o la ragazza e uso tecniche diverse. Dalle mappe concettuali alle ripetizioni ad alta voce, dall'insegnamento tramite le immagini alle esercitazioni tecniche su misura.
Insegno ai ragazzini/e delle elementari e delle medie. Ho inseganto soprattutto l'uso di smartphone/PC alle persone anziane (anche in lingue straniere) e ai più piccoli la programmazione!
Le tecniche che uso?
La prima è stimolare l'interesse. Favorire la partecipazione e creare un ambiente di apprendimento inclusivo. Cerco di coinvolgere gli studenti nel processo di insegnamento, rendendoli protagonisti del proprio apprendimento.
Un'altra tecnica che trovo particolarmente efficace è l'utilizzo di strumenti multimediali e visivi. Le presentazioni interattive, i video, le immagini e gli esempi concreti rendono il contenuto più accessibile e comprensibile per gli studenti. La visualizzazione delle informazioni permette loro di assimilare concetti complessi in modo più semplice e di ricordarli a lungo termine. Inoltre, integro le attività pratiche e i giochi didattici per favorire l'apprendimento attivo e divertente.
Una terza tecnica che ritengo importante è l'adattamento dell'insegnamento alle diverse esigenze degli studenti. Ogni studente è un individuo unico con stili di apprendimento diversi. Pertanto, personalizzo il mio approccio didattico per adattarlo alle loro preferenze e abilità. Utilizzo diverse strategie per stimolare il pensiero critico, lo sviluppo delle competenze creative e la risoluzione dei problemi. In questo modo, cerco di coinvolgere gli studenti e di soddisfare le loro esigenze individuali.
Se hai domande non esitare a contattami! Chiamami al o scrivimi su WhatsApp!