Penso che trovare un metodo universale e efficace che funziona per tutti sia il sogno di ogni insegnante o educatore.
In realtà dobbiamo sempre armonizzare i nostri metodi su ogni studente, sperimentando quello che alla fine funzionerà meglio per loro.
Nel corso degli anni ho sviluppato delle linee guida che riesco a seguire in ogni programma di studio:
- gli studenti parlano, io ascolto, non...
Penso che trovare un metodo universale e efficace che funziona per tutti sia il sogno di ogni insegnante o educatore.
In realtà dobbiamo sempre armonizzare i nostri metodi su ogni studente, sperimentando quello che alla fine funzionerà meglio per loro.
Nel corso degli anni ho sviluppato delle linee guida che riesco a seguire in ogni programma di studio:
- gli studenti parlano, io ascolto, non il contrario,
- il mio scopo è quello di fare il più possibile per eliminare il minimo stress e rendere le lezioni piacevoli ed educative al tempo stesso,
- il vostro obbiettivo è quello di essere responsabili dei vostri progressi e fornirmi il vostro feedback nei tempi opportuni e con sincerità,
- non vi costringo a fare esercizi grammaticali per il solo scopo di farli – posso dare una certa attenzione a una certa struttura grammaticale in un certo contesto ma dopo questa breve fase la pratica linguistica si basa unicamente sulle vostre esperienze. Non è “John has been to London” ma “Where have you been?” perchè nè a me nè a voi non interessa che cosa ha fatto John,
- approfondisco solo quegli argomenti che sono utili e importanti per voi e non per gli autori dei libri di studio,
- le notizie più recenti, i film, i libri, le canzoni, i podcast etc sono quello che vi aspetta al 100%,
- racconto e spiego nel dettaglio come fanno a imparare tante lingue i poliglotti e perchè i loro metodi funzionano, invitando anche voi a sperimentare e non avere paura degli errori.
In una parola, il mio obbiettivo non è quello di insegnare solo la teoria ma quello di abilitarvi ad acquisire le capacità pratiche.
Per saperne di più
Vedi meno