Il mondo dell’informatica è estremamente vasto, inoltre è sempre in continua evoluzione. Fino a vent’anni fa l’informatica era ancora una scienza destinata a pochi esperti, mentre ormai è diventata parte integrante delle nostre vite. Dopotutto, tutti ci colleghiamo ad internet almeno una volta al giorno con i nostri PC o dispositivi portatili per visitare social, siti web e mandare messaggi ad amici o parenti.
L’informatica inoltre apre moltissime porte nel mondo del lavoro, permettendoti di trovare un impiego facilmente in diverse aziende del settore. In Italia l’informatica sta lentamente prendendo piede e mettendosi alla pari con altre nazioni europee, quindi perché non approfittarne iscrivendoti all’università? Vediamo quali sono le possibilità per studiare informatica a Napoli a livello scolastico e accademico.
- Università: per inserirti nel mondo del lavoro, la cosa migliore è iscriverti al corso di studio in Informatica organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il corso è accessibile liberamente, sebbene dovrai fare un test di orientamento obbligatorio. Tra gli obiettivi del corso troviamo la conoscenza dei sistemi operativi come Windows e Linux, così come l’analisi e la progettazione degli algoritmi. Il corso mira a creare professionisti in ambito informatico, inoltre permette di proseguire con la laurea magistrale in informatica.
- Liceo: l’informatica al liceo non viene approfondita molto, ma questo succede in tutta Italia. Questo perché si tratta di una scienza complessa che si dirama in diversi campi. Ad ogni modo, se tuo figlio mostra una certa predisposizione per la geometria e per la matematica, puoi considerare di iscriverlo all’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Antonio Serra o al Polotecnico Fermi-Gadda, all’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Studiare informatica a Napoli con corsi e lezioni private
Se lavori o magari hai intrapreso un altro percorso di studi, ma vuoi comunque imparare le basi dell’informatica o magari ad usare al meglio il tuo PC, allora puoi ricorrere a delle soluzioni alternative, come i corsi di informatica e le lezioni private. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle due opzioni.
- Corsi di informatica: se sei un adulto e vuoi imparare le basi dell’informatica a Napoli, puoi considerare di iscriverti ad un corso di informatica. Nel capoluogo campano si tengono diversi corsi di informatica che puoi seguire e che si adattano a diversi campi dell’informatica. Tra i vari, puoi trovare corsi di Java, corsi per usare il Mac e scoprire tutti i segreti del pacchetto Office. Il vantaggio è che i corsi saranno tenuti da professori competenti e preparati, inoltre potrai seguirli con altre persone e fare nuove amicizie. Alcuni corsi organizzati da scuole private, rilasciano anche attestati che puoi allegare al tuo Curriculum. Il prezzo dei corsi può risultare svantaggioso se vuoi risparmiare, così come le lezioni organizzate in giorni e orari prestabiliti possono impedirti di organizzare lo studio con più flessibilità.
- Lezioni private: se non hai bisogno di attestati, ma vuoi semplicemente imparare a programmare, a creare un sito web o magari studiare le basi dell’informatica, allora puoi ricorrere alle lezioni private. Puoi trovare un insegnante di informatica a Napoli che si concentrerà al 100% sui tuoi obiettivi e sul farti ottenere dei risultati soddisfacenti. A Napoli ci sono insegnanti privati disposti a dare lezioni presenziali, a domicilio e online, specializzati nei diversi campi dell’informatica. Non devi fare altro che trovare quello giusto per le tue esigenze. Le tariffe orarie convenienti e la flessibilità di giorni e orari, sono ideali se hai molti impegni di studio o di lavoro.
Clicca qui per le lezioni di programmazione a Napoli e non solo.
Come trovare lezioni di informatica a Napoli
Se non sai come trovare un insegnante privato di informatica a Napoli, allora possiamo suggerirti di cercare online. Dato che Napoli è una città molto grande, non ti conviene girare a vuoto alla ricerca di annunci lasciati dagli insegnanti privati nelle bacheche di scuole o università. La cosa migliore che puoi fare per risparmiare tempo e avere una maggiore scelta è cercare il tuo insegnante di informatica online. Noi ti consigliamo di iscriverti su letuelezioni, in modo da poter visualizzare i profili di tantissimi insegnanti di informatica a Napoli e nelle vicinanze.
Informatica a Napoli: le varie tipologie di lezione
Gli insegnanti privati di informatica a Napoli possono essere disponibili per una o più tipologie di lezione. Queste sono le lezioni presenziali, le lezioni a domicilio e le lezioni online. Ognuna di queste tipologie si può adattare ad esigenze diverse, quindi ti invitiamo a considerare vantaggi e svantaggi quando scegli il tuo insegnante.
- Lezioni presenziali: si tengono a casa dell’insegnante. Se abiti a Napoli da molto tempo, saprai bene che girare per la città non è affatto semplice. Il traffico costante spesso obbliga a servirsi della metropolitana, quindi per le lezioni presenziali ti suggeriamo di trovare un insegnante di informatica nel tuo quartiere, o perlomeno in una zona facile da raggiungere dalla tua posizione. Il vantaggio è che avrai un contatto umano con l’insegnante e potrai studiare in un ambiente adibito alle lezioni private. Lo svantaggio è che dovrai muoverti tu e quindi organizzare al meglio il tuo tempo e gli spostamenti.
- Lezioni a domicilio: sono come le lezioni presenziali, ma sarà l’insegnante a venire a casa tua. Il vantaggio è che potrai studiare da casa e avere un contatto umano con l’insegnante, ma dovrai allestire uno spazio adatto per fare lezione. Oltretutto, per le lezioni a domicilio devi considerare che alcuni insegnanti possono applicare un sovrapprezzo alla tariffa oraria, specialmente se devono percorrere lunghe distanze. Per questo cerca sempre insegnanti a domicilio nella tua zona o nel tuo quartiere di residenza.
- Lezioni online: le lezioni online sono un metodo innovativo che ti permette di imparare informatica a Napoli senza muoverti di casa. Le lezioni online si tengono tramite una videochiamata tra te e l’insegnante, usando un programma adatto come Skype o Zoom. Il vantaggio è che avrai la massima flessibilità e potrai stare a casa, lo svantaggio è che non avrai il contatto umano con l’insegnante e quindi potrebbe non crearsi l’intesa necessaria per ottenere il massimo dalle lezioni.
Cerca qui le tue lezioni di informatica online.