Descrizione dell'annuncio
Durante le lezioni esploreremo l’arte contemporanea in modo chiaro, guidato e vicino alle esperienze visive di oggi: dalle avanguardie del ’900 fino alle pratiche post-internet, passando per installazioni, performance, video arte, architettura e nuovi linguaggi visivi. L’obiettivo non è solo studiare artisti e movimenti, ma capire come leggere le immagini e come l’arte racconta il presente.
Porto nella didattica la mia esperienza come architetto, artista e videomaker, con mostre e progetti realizzati in Italia e all’estero. Questo permette di affrontare l’arte non solo come storia, ma come pratica viva: vedremo non solo “cosa è successo”, ma come funziona oggi un’opera, quali processi ci sono dietro, come si progetta e come si comunica.
Il percorso potrà includere:
analisi guidata di opere, installazioni e performance
collegamenti con cinema, design, architettura e cultura digitale
strumenti per leggere un’opera e parlarne in modo critico
supporto scolastico per interrogazioni e verifiche
approfondimenti personalizzati per chi vuole creare o progettare
Le lezioni sono costruite in base ai tuoi interessi: che tu stia cercando di migliorare la preparazione scolastica o di sviluppare un linguaggio visivo personale, lavoreremo per rendere l’arte comprensibile, utile e connessa alla tua esperienza.