Ciao!
Allora il mio metodo di insegnamento è dapprima capire la modalità di apprendimento dello studente, c’è chi studia meglio con gli schemi, chi apprende meglio con esempi pratici e chi invece preferisce andare dritto al punto. Seconda cosa è cercare di fare il punto della situazione, capire cosa si vuole raggiungere, e cosa si vuole imparare, stabilire un rapporto di fiducia con lo studente/...
Ciao!
Allora il mio metodo di insegnamento è dapprima capire la modalità di apprendimento dello studente, c’è chi studia meglio con gli schemi, chi apprende meglio con esempi pratici e chi invece preferisce andare dritto al punto. Seconda cosa è cercare di fare il punto della situazione, capire cosa si vuole raggiungere, e cosa si vuole imparare, stabilire un rapporto di fiducia con lo studente/studentessa con la quale mi approccio è molto importante per me, sentirsi a proprio agio permette un apprendimento più fluido. In questo periodo sto facendo lezioni online, uso una lavagnetta, oppure un foglio bianco, con la quale scrivo tutti i ragionamenti logici/mentali con la quale arrivare alla soluzione del problema, alla fine della lezione, di solito mando un riassunto o uno schema di quello appena affrontato in modo tale che lo studente abbia chiaro tutti i punti toccati. Dopo la lezione sono a completa disposizione per chiarimenti, esercizi da correggere e tutto ciò tramite l’invio di file whatsapp o telegram. Faccio anche lezioni di gruppo ove necessario, e le lezioni che faccio sono molto interattive, nel senso che cerco sempre un coinvolgimento dello studente.