Descrizione dell'annuncio
La mia metodologia didattica è progettata sulle caratteristiche specifiche di ogni studente, individuando le vie più semplici con cui può apprendere e fare propri gli argomenti: dalla lezione frontale alla partecipazione attiva dell’alunno, basata su intuizioni e collegamenti. La storia del cinema, infatti, è una materia ampia che può essere appresa solo attraverso continui rimandi agli argomenti passati e alla lettura dell’immagine cinematografica: perciò, fornisco all’alunno le basi storiche e tecniche per poter possedere gli argomenti trattati, anche attraverso riassunti e mappe concettuali (in base alle esigenze dell’alunno). Per me il rapporto con gli studenti deve essere di scambio reciproco, poiché il cinema è una passione che lega le persone a prescindere dal proprio livello di preparazione. Inoltre lo studente può concordare le lezioni in base alle proprie esigenze e necessità.