Per lunga esperienza di confronto con i testi, suggerirei questa linea di condotta:
Dopo una serie di lezioni mirate ad individuare il livello di competenza raggiunto, l'approccio di risposta richiesto dagli impegni dello studente, gli errori emergenti in un primo informale screening, verrà impostato un programma individuale di ripasso mirato proprio su quegli errori.
Verranno esaminati in modo...
Per lunga esperienza di confronto con i testi, suggerirei questa linea di condotta:
Dopo una serie di lezioni mirate ad individuare il livello di competenza raggiunto, l'approccio di risposta richiesto dagli impegni dello studente, gli errori emergenti in un primo informale screening, verrà impostato un programma individuale di ripasso mirato proprio su quegli errori.
Verranno esaminati in modo trasparente e colloquiale i testi pregressi prodotti dallo studente, suggerendo di volta in volta siti, riferimenti, sussidi grammaticali e lessicali; tutti gli esempi simili ed i problemi risolti che possano facilitare il superamento degli ostacoli sul percorso.
Qualche trucchetto stilistico, qualche perifrasi nascosta che agli studenti può essere sfuggita e che si trova magari presente 'nelle ultime righe', nascosta nei lemmi del dizionario...una prima fase (I) potrà così riguardare la correzione dei compiti e la verifica dell'acquisizione delle strategie produttive - una seconda (II) la preparazione delle verifiche orali ed una terza fase (III), infine, un'esercitazione agganciata strettamente alla lezione svolta.
Nel campo della traduzione scritta si cercherà ( per quanto compatibile con gli argomenti) di seguire un percorso di resilienza che riproponga tutta la varietà di difficoltà incontrate, mescolandole in un contesto di continuo commento degli argomenti trattati: riferimenti storici, critici, 'agganci' ad altri autori, citazioni e argomenti richiesti dal corso adottato. In questo senso la scelta del manuale è spesso vincolante - e il ripasso dipende molto dall'impostazione richiesta di caso in caso. Oralmente la disponibilità alla preparazione per le verifiche e le interrogazioni cercherà di integrare brani d'autore e nozioni storico-letterarie, curiosità, cultura del mondo antico.