user photo
Luigi Maria
14/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
14/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Filosofia
verified Dati verificati time 4 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
14 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Laureato in Filosofia offre lezioni di Discipline Umanistiche e supporto tesi per studenti universitari e della scuola secondaria

Descrizione dell'annuncio
Mi chiamo Luigi, ho 30 anni e ho conseguito una Laurea Magistrale (con lode) in Filosofia a Pisa e un Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, Roma) e attualmente studio Scienze Religiose alla Pontificia Università San Tommaso D'Aquino - Angelicum, a Roma. Possiedo anche il diploma di solfeggio e suono il basso e la chitarra. Qualche consiglio musicale, tra una lezione e l'altra, ve lo do volentieri.
Ho esperienza anche come tutor presso la Pontificia Università Gregoriana con studenti italiani e stranieri.

La mia è una formazione eterogenea, che spazia dalla storia della filosofia antica all'analisi degli scenari internazionali.
Pertanto, il mio approccio con le materie di studio, pur partendo dai testi, avrà sempre una proiezione verso l'attualità, utilizzando quest'ultima sia come fine sia come mezzo e non disdegnando l'utilizzo a scopo didattico di canzoni, film, serie tv e narrativa, anche sportiva. Penso che questo sia il modo migliore non solo per assimilare i contenuti senza incappare nella noia generata dal nozionismo ma anche per comprendere l'utilità effettiva di ciò che si studia.

La durata delle lezioni è di 1 o 2 ore (3 in casi di assoluta necessità).
La strategia didattica è improntata al dialogo e al confronto costante, partendo dall'esposizione delle esigenze dello studente per poi proseguire in una verifica - non certo inquisitoria - tanto del livello di preparazione quanto dell'attitudine allo studio. E' importante imparare i contenuti per un'interrogazione o per un esame ma, per il futuro e per la vita, è ancor più importante imparare a studiare, a seconda delle proprie specificità. Non esiste, infatti, un metodo universale da consigliare indistintamente a tutti. Ciascuno ha le proprie specificità e il mio lavoro consisterà anche nel comprendere queste ultime, cercando di individuare punti di forza e debolezze per poi "instradare" lo studente verso il metodo a lui più congeniale.

Se siete studenti delle superiori, potete contattarmi per: FILOSOFIA, STORIA, ITALIANO, GEOGRAFIA, STORIA DELL'ARTE, LATINO E GRECO (per queste ultime solo letteratura).

Se invece siete studenti universitari, sono disponibile per tutti gli esami di FILOSOFIA.
Potete scrivermi anche se avete bisogno di supporto nella redazione della tesi o di qualsiasi elaborato scritto.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto