Descrizione dell'annuncio
• SVILUPPO DELLA PELLICOLA FOTOGRAFICA: DALLA LUCE AL NEGATIVO •
Riscopri la magia della fotografia analogica con un approccio pratico, consapevole ed immersivo.
Durante queste lezioni imparerai a sviluppare e gestire i tuoi rullini in completa autonomia, comprendendo a fondo ogni fase del processo, dalla ripresa su pellicola fino alla digitalizzazione del negativo.
Un percorso pensato per chi desidera avvicinarsi o approfondire la fotografia analogica con metodo e tecnica, riscoprendo la manualità e il ritmo lento che rendono unico il mondo della fotografia analogica.
COSA IMPARERAI
- Le basi della fotografia analogica: Funzionamento della pellicola, esposizione, scelta dei materiali e delle attrezzature.
- La chimica dello sviluppo: Come preparare, utilizzare e conservare i reagenti in modo corretto e sicuro.
- Il processo di sviluppo del negativo: Procedura passo passo, dalla tank di sviluppo alla pellicola asciutta
- Digitalizzazione e archiviazione: Tecniche per scannerizzare, catalogare e valorizzare i negativi in formato digitale.
A CHI è RIVOLTO
Le lezioni sono aperte a fotografi, appassionati e curiosi che vogliono comprendere a fondo il linguaggio della pellicola, sperimentare il processo analogico e vivere la fotografia in modo più consapevole, lento e personale.
OBIETTIVO DELLE LEZIONI
Al termine del percorso sarai in grado di:
- Sviluppare autonomamente i tuoi rullini in bianco e nero
- Gestire correttamente chimici, strumenti e materiali
- Ottenere negativi di qualità, pronti per la stampa o la scansione digitale
- Comprendere l’intero flusso analogico, dalla luce alla fotografia finale
// Le lezioni, ad eccezione di quelle pratiche, possono essere svolte sia in presenza, sia online //