Descrizione dell'annuncio
Viviamo ormai in quanto molti definiscono come “l’era digitale”: in effetti, oggi i computer sono utilizzati praticamente ovunque: nelle scuole, negli uffici, nelle fabbriche, così come in tanti tanti altri ambiti della nostra vita quotidiana. Avere confidenza con l’informatica è diventato così davvero importante, proprio come saper leggere e scrivere. L’informatica e di riflesso anche Internet sono ormai diventati strumenti fondamentali: come potremmo, oggi, immaginare un mondo senza computer?
Siamo, a tutti gli effetti, dipendenti dall’informatica, non per nulla le nuove generazioni vengono definite come “nativi digitali”. Ma siamo proprio convinti che sia sempre un vantaggio? Al contrario di quanto si potrebbe pensare, i giovani la tecnologia non la conoscono affatto: sono veloci nell’apprendere e nell’utilizzo degli strumenti, non conoscono cosa si nasconde dietro uno schermo o una tastiera, poiché molte cose – forse addirittura troppe – sono per loro ormai scontate. Ed è proprio qui che potrebbe entrare in gioco lo studio dell’informatica, tutt’altro che inutile o noioso, colmo di scoperte e di sfaccettature, dalla programmazione alla gestione dei dati, dalla grafica ai giochi,…
Ma, perché l’informatica è così importante? Ecco le ragioni e i motivi principali.
1. Per aiutarci nello studio
Per i più giovani, soprattutto, avere confidenza con il computer e con Internet aiuta nello studio. Ricerche, presentazioni, apprendimento,… sono questi i motivi per i quali è importante avere familiarità con qualcosina in più che non i soli concetti di base dell’informatica, poiché aiuta, nello studio, ma non soltanto.
2. Per lavorare e per trovare lavoro
I computer si trovano e vengono utilizzati ormai ovunque: proprio per questo, in qualsiasi lavoro viene richiesta una conoscenza di base dell’informatica. Così, per non essere “tagliati fuori” dal mondo del lavoro, è indispensabile sapere utilizzare un computer.