Piacere, mi chiamo Barbara, sono laureata in informatica presso l'Università degli Studi di Ferrara e ho un’esperienza pluriennale nell'insegnamento dei corsi di informatica.
Sono specializzata in Python, sia nelle basi che nelle librerie più utilizzate, come pandas, numpy, matplotlib, seaborn, pyplot e scikit-learn. Offro anche corsi su Excel e il pacchetto Office in generale.
Le mie lezioni...
Piacere, mi chiamo Barbara, sono laureata in informatica presso l'Università degli Studi di Ferrara e ho un’esperienza pluriennale nell'insegnamento dei corsi di informatica.
Sono specializzata in Python, sia nelle basi che nelle librerie più utilizzate, come pandas, numpy, matplotlib, seaborn, pyplot e scikit-learn. Offro anche corsi su Excel e il pacchetto Office in generale.
Le mie lezioni sono adatte sia alle aziende che agli studenti di tutte le età.
Personalizzo ogni lezione in base alle esigenze degli allievi. In genere, offro una prima lezione gratuita, durante la quale si svolge un colloquio conoscitivo con lo studente interessato per definire insieme il percorso da seguire o individuare eventuali lacune. Nella seconda parte, conduco una lezione condividendo lo schermo e fornendo materiale didattico. L'obiettivo per ciascuno studente non è solo acquisire conoscenza, ma comprenderla appieno.
Il materiale utilizzato durante le lezioni, così come gli esempi ed esercizi svolti, verranno inviati via email al termine di ogni lezione. Sono disponibile per eventuali chiarimenti anche dopo le lezioni.
Sono flessibile per quanto riguarda la selezione della piattaforma da utilizzare durante le lezioni online. Sono aperto a utilizzare diversi strumenti e piattaforme per garantire la massima comodità e facilità di accesso per gli studenti durante le sessioni di apprendimento virtuale.
I risultati ottenuti sono stati eccellenti per tutti, grazie anche alla metodologia che ho adottato. In molti casi, gli studenti partivano da una conoscenza molto limitata del linguaggio (o del software), ma sono riusciti a raggiungere una piena padronanza.
Il successo dei risultati raggiunti è stato possibile grazie a un approccio altamente interattivo, in cui gli studenti sono coinvolti attivamente nell'apprendimento e nella risoluzione dei problemi. La combinazione di spiegazioni chiare, supporto pratico e un'attenzione costante alle esigenze individuali ha portato ad un notevole miglioramento delle competenze di programmazione degli studenti.
È con grande orgoglio che posso affermare che la mia metodologia ha dimostrato di essere altamente efficace nel consentire agli studenti di acquisire una piena padronanza del linguaggio e di utilizzarlo con sicurezza in diversi contesti.