Descrizione dell'annuncio
Il mio approccio è pragmatico: metodo e criteri d'insegnamento non possono prescindere dalle peculiarità, dal livello di partenza e dagli obiettivi specifici dell'allievo/a.
Gestisco la prima lezione offerta come un entry test a vantaggio dell'allievo/a, per avere un quadro chiaro di padronanze e lacune, comprendere il punto di arrivo desiderato e su queste premesse costruire un piano operativo di apprendimento strutturato e puntuale.
Il piano di apprendimento cucito sulle peculiarità dell'allievo/a stabilisce 'functions, grammar, subject & lexis' per ciascuna lezione ed è intervallato da 'mid-term test' volti alla verifica dello stato di apprendimento e con l'obiettivo di effettuare aggiustamenti dove necessario.
Le lezioni hanno strutture diverse per diversi obiettivi, e possono essere focalizzate in alcuni casi su aspetti prettamente funzionali della grammatica e del lessico, e in altri casi con finalità linguistiche più pratiche. In ogni caso, scopo delle lezioni è costruire interattività e sviluppare stimoli e curiosità verso la lingua nell'allievo/a, con il condiviso e ultimo obiettivo di sviluppare capacità di capire e farsi capire per comunicare concetti, emozioni e pensieri a diversi livelli, per diversi contesti e diverse finalità.
Tutti i piani operativi hanno come lezione finale un test globale di livello QCER, comprendente la verifica di tutte le quattro abilità linguistiche di base per operare un confronto con il livello di partenza e fornire all'allievo/a risultati pratici e misurabili.
Sono un economista in possesso di laurea magistrale con specializzazione in funzione Marketing. Sono bilingue (padre italo-americano, madre italiana) e ho vissuto e lavorato a Londra per molti anni. Sono attualmente impiegato come Marketing Manager. Ho un livello di inglese C2.