Salve a tutti! Insegno inglese all'estero da circa nove anni. Il curriculum su cui mi baso principalmente e' Cambridge anche se sono stata recentemente formata come insegnante IB (International Baccalaureate). Le lezioni sono interattive, utilizzano le mie conoscenze in ambito pedagogico e l'esperienza maturata negli anni. Le attivita' proposte sono varie e stimolanti e orientate all'insegnamento...
Salve a tutti! Insegno inglese all'estero da circa nove anni. Il curriculum su cui mi baso principalmente e' Cambridge anche se sono stata recentemente formata come insegnante IB (International Baccalaureate). Le lezioni sono interattive, utilizzano le mie conoscenze in ambito pedagogico e l'esperienza maturata negli anni. Le attivita' proposte sono varie e stimolanti e orientate all'insegnamento della lingua in tutti I suoi aspetti, elementi di pronuncia inclusi. Naturalmente le attivita' proposte variano in base al livello pregresso dell'alunno e alla sua eta'. A proposito di eta', tengo a sottolineare che qui all'estero seguo un'intera sezione e nello specifico la fascia d'eta' dai 4 ai 13 anni. Il programma qui e' piuttosto intenso specie se paragonato a quello proposto dalla scuola pubblica italiana. Il programma di ciascun allievo, gli obiettivi formativi possono seguire quelli dettati dalla scuola (insegno ai miei nipoti in Italia per esempio, e confeziono le lezioni in base a cio' su cui devono preparsi) oppure andare oltre.
Ho a disposizione un'ampia libreria digitale che intendo utilizzare per attivita' di lettura e ascolto, di modo da rendere piu' semplice per l'allievo reperire risorse mirate al livello difficolta' desiderato.
La durata della lezione variera' a seconda dell'eta' dell'allievo e degli obiettivi prefissi, ma in genere non supera I 60 minuti. In termini di frequenza invece, in base alla mia esperienza non si puo' scendere al di sotto delle due sessioni a settinana.
Ho insegnato sia inglese britannico standard che inglese americano ed in genere tendo a proporre entrambi I sistemi di spelling e pronuncia per facilitare lo studente nel rapportarsi ad entrambe le lingue.