Descrizione dell'annuncio
Salve
ho fatto il liceo classico seguito da una Laurea in Lingue e letterature straniere (tedesco, inglese e spagnolo). Ho un dottorato in Storia tedesca.
Adoro apprendere e insegnare. Amo l'italiano, l'inglese, il tedesco, la letteratura, la storia, la filosofia. Studio e mi aggiorno costantemente.
Ho vissuto per tanti anni a Berlino dove ho insegnato italiano agli stranieri.
Ho fatto, in presenza, in Italia ripetizioni di latino, storia, letteratura italiana, storia e filosofia.
Ho un certificato presso la Ca Foscari di Venezia per insegnare Italiano agli stranieri.
Il mio approccio è interattivo, non amo la lezione frontale. Riflettere, analizzare e il dibattito costruttivo e basato su fonti attendibili sono un modo eccellente per sviluppare competenze che saranno utili non solo all'università ma anche nel mondo del lavoro.
Il pensiero critico ma al contempo l'umiltà permettono nella vita di mettere in dubbio il pensiero altrui e i dogmi ma allo stesso tempo danno la possibilità di confrontarsi con persone che la pensano diversamente da noi. accettando il pensiero altrui.
Come diceva Albert Einstein " “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.” Questo è quanto cerco di insegnare ai miei allievi: affrontiamo la materia da diversi punti di vista, esponiamo le tematiche basate su fonti attendibili, sosteniamo le nostre tesi ma rispettiamo quelle altrui. Nessuno vince, ognuno impara e cresce.
Sono contraria all'apprendimento mnemonico. Una volta analizzato e capito il concetto e la materia, l'allievo è capace di sostenere un test scritto o orale esprimendo le proprie capacità critiche e analitiche dimostrando così all'insegnante la padronanza dell'argomento studiato.