user photo
Domenico
13/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
13/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Italiano
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
13 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Laureato in filologia moderna ed esperto in didattica della scrittura, propone ripetizioni in materie umanistiche dal vivo a Napoli e online

Descrizione dell'annuncio
Laureato in filologia moderna ed esperto in didattica della scrittura, propone a Napoli (dal vivo e online) lezioni di italiano scritto e orale e materie umanistiche per allievi di ogni ordine e grado, con particolare attenzione al metodo di studio.

Ho un'esperienza decennale per il tutoraggio di materie umanistiche ad allievi di ogni ordine e grado. La mia priorità è la costruzione di un metodo di studio personalizzato e specifico per ogni studente, che gli permetta di lavorare in autonomia e approcciare a qualsiasi materia.
Ho formato anche allievi con difficoltà di apprendimento (dislessici e disgrafici).
Sono specializzato nella didattica della scrittura, attraverso un metodo che unisce un approccio alla grammatica italiana non tradizionale, all'uso di tecniche della scrittura creativa per potenziare quella funzionale praticata nell'ambito scolastico.
Durante le lezioni non sto con l'orologio in mano: si finisce quando sia io che l'allievo siamo soddisfatti del lavoro svolto.

Ho sempre scelto l'insegnamento come strada principale nella mia carriera professionale e mai come ripiego. Anche oggi, pur avendo un lavoro stabile nell’ambito della scrittura e dell’editoria, continuo a impartire lezioni private per continuare a stare a contatto con i ragazzi di ogni età.
Ho iniziato a fare da tutor da quando ero io stesso uno studente e non ho ancora smesso, perché ogni volta che mi siedo accanto a un nuovo allievo sono entusiasta di mettermi al suo servizio:
La prima domanda che pongo non è "Che dobbiamo fare?", ma: "Cosa posso fare io per te?".
Dopodiché mi dimentico del tempo e mi alzo soltanto quando sia io che l’allievo siamo soddisfatti del lavoro svolto.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto