Descrizione dell'annuncio
Pedagogista, specializzata in DSA e in neuropedagogia, ho insegnato alle superiori tramite le supplenze, utilizzo come metodologia d'insegnamento la lezione capovolta, sono molto paziente ed empatica.Il mio approccio didattico Il mio metodo si basa su un apprendimento interattivo e personalizzato, finalizzato a stimolare la curiosità e a rafforzare la comprensione dei concetti. Adotto tecniche didattiche variegate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni studente, creando un ambiente di apprendimento positivo e collaborativo. Tecniche e metodo di insegnamento • Utilizzo spiegazioni chiare supportate da esempi pratici e materiali visivi. • Prediligo un approccio interattivo che incoraggia domande, dibattiti e la partecipazione attiva. • Adatto il percorso didattico allo stile e al ritmo di apprendimento di ciascuno, includendo esercizi mirati e momenti di revisione costante. Svolgimento di una lezione tipo • Inizio la lezione con una breve revisione degli argomenti precedenti per contestualizzare e collegare i nuovi contenuti. • Introduco il nuovo tema con spiegazioni teoriche integrate da esempi pratici, per facilitare la comprensione. • Propongo esercitazioni e attività interattive, stimolando la discussione e il problem solving. • Concludo con una verifica informale per assicurarmi che i concetti siano stati compresi e per pianificare gli approfondimenti futuri. Specificità didattiche • Offro un supporto personalizzato, lavorando su eventuali difficoltà specifiche e valorizzando i punti di forza di ciascuno. • Utilizzo strumenti e risorse aggiornate, che rendono l’apprendimento dinamico e al passo con le esigenze attuali. • Monitoro costantemente i progressi, adattando il percorso in base alle necessità individuali. A chi si rivolgono le lezioni • Le mie lezioni sono rivolte principalmente a studenti delle scuole elementari, medie e superiori. • Posso supportare anche studenti universitari per materie umanistiche e adulti che desiderano un approfondimento o una revisione dei contenuti. • L’approccio è flessibile e si adatta a diverse età e livelli di preparazione, garantendo un apprendimento efficace per ogni esigenza.