Descrizione dell'annuncio
Laureato in Architettura e Ingegneria edile. Tesi riguardante la progettazione di un grattacielo in modo interamente parametrico mediante l'uso di Grasshopper.
Ho passato mesi alla ricerca di manuali e nozioni che mi permettessero di usare il software, con il risultato di avere costantemente bisogno di aiuto e di consultare algoritmi già fatti, senza essere in grado di muovermi autonomamente.
Grasshopper è un software che va innanzitutto compreso, il suo funzionamento e le sue "regole", dopo di che diventa un'esperimento costante alla scoperta di scorciatoie e nuove funzioni.
Le lezioni sono rivolte a chi si avvicina per le prime volte al software. Partiremo dalle basi per comprenderne il funzionamento fino al raggiungimento di un primo livello di autonomia, con anche alcuni cenni su funzioni un po' più avanzate per lasciarvi poi liberi e in grado di esplorare in libertà, che rimane il miglior sistema di apprendimento possibile.
Le lezioni sono prevalentemente pratiche, nel corso delle quali inserirò qualche nozione teorica per la migliore comprensione del software.
Vi aspetto per esplorare insieme!