Descrizione dell'annuncio
Ciao a tutti/e!
Io sono Lorenzo e mi piacerebbe tanto iniziare a tenere delle lezioni nell'ambito in cui mi sto specializzando. Ancora meglio, in realtà, vorrei intraprendere dei percorsi di co-apprendimento con i miei studenti. Quindi capire insieme cosa è meglio studiare per gli obiettivi che si hanno e approcciare lo studio in maniera più flessibile di quella usuale, non riducendo in breve l'apprendimento a quello che sta scritto su un libro di testo, ma fare ricerche ulteriori, dibattere, creare. Seguire in generale un approccio più per temi. O comunque dare un maggiore senso a quello che si studia, che vada oltre il senso del "questo è quello che c'è da studiare e devo coprire il programma".
Sarebbe utile per esempio leggere persino romanzi o articoli di giornale; persino andare ad eventi inerenti organizzati a livello locale.
Vorrei rendere insomma lo studio una parte significativa di un tutto più vitale. Arrivare a lasciarsi cambiare da quello che si legge.
Non sono interessato a fare lezioni se l'unico obiettivo è quello di accelerare lo studio o prepararsi in vista di una verifica.
Don Milani, a chi chiedeva quale metodo utilizzasse presso la sua scuola mista a Barbiana rispondeva che questa domanda volgeva l'attenzione alla cosa sbagliata: bisogna guardare a quello che si è come persona. Il resto è una conseguenza.