user photo
Luca
1 valutazioni
22/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
22/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Produzione musicale
1 valutazioni
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Gli studenti di Luca dicono la loro: Gli studenti di Luca dicono la loro:
Ragazzo Solare, Umile, e Intraprendente, e soprattutto un amico che ci puoi sempre contare, e poi vabe il suo forte, cioè io suonare lo fa in modo spettacolare
Ragazzo Solare, Umile, e Intraprendente, e soprattutto un amico che ci puoi sempre contare, e poi vabe il suo forte, ci...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
22 €/h
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Lezioni di produzione musicale / DAW Logic Pro

Descrizione dell'annuncio
Lezioni di Produzione musicale, uso corretto della DAW in considerazione in questo caso LogicPro.
Dai comandi principali del software per un approccio ottimale.
-Dalle basi su LogicPro a livelli avanzati
-Setup hardware e software
-Utilizzo dei plugin e vst (nativi e non)
-Arrangiamento di un brano
-Stesura di un brano
-Utilizzo di sintetizzatori (sintesi sonora)
-Le Drum e la ritmica
-Come scrivere una drum
-Scrivere pattern MIDI
-Utilizzo di Fx in modalità send/return
-Reverberi (vari tipi di Reverberi spiegazione e settaggio) vale la stessa cosa per altri elementi come Echo,Delay,Phaser,Flanger ecc..
-Registrare Synth esterni/hardware
-Configurazione per l’utilizzo di processori audio esterni (come se fossere plugin)
-Automazioni

Mix
-Preparazione della sessione
-Gain staging
-Pan e volumi
-Collocare ogni elemento nelle spazio giusto
-Differenze tra i vari compressori VCA/VCF/OTTICI ecc..
-Cosa fa un compressore e come/quando si utilizza?
-Comprimere/Saturare in parallelo
-Utilizzo degli Eq
-Saturazione e distorsione armonica
-Mixare in modalità Mid / Side

MASTER E FINALIZZAZIONE
-Cosa fare in fase di Mastering e capire quali interventi fare (se necessari)
-Lettura di correlatori di fase
-Analizzare spettro delle frequenze del brano
-Interventi sull EQ dedicati per la fase di Mastering
-Panorama Stereo
-Utilizzo di Limiter e Clipping
-Raggiungere livelli di Loudness competitivi
-Reference e paragoni con brani che amate! (Vale anche per la fase di mixing)
C’è molto altro da elencare, insomma sono qui per aiutarti! :)
1 valutazioni di alunni ed ex alunni di Luca
M
Mattia
Ragazzo Solare, Umile, e Intraprendente, e soprattutto un amico che ci puoi sempre contare, e poi vabe il suo forte, cioè io suonare lo fa in modo spettacolare
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto