Descrizione dell'annuncio
L'Educazione alle arti significa offrire agli studenti uno strumento di conoscenza profonda rivolta a se stessi e al mondo: abituarli a "pensare" graficamente, a interrogarsi sulle forme della natura e della cultura in un confronto ricco di relazioni. Il Disegno costituisce la “pagina” aperta e chiarificatrice per la comprensione dell’opera, per l’analisi dei suoi contenuti grafici, perciò culturali, antropologici e storico artistici. Lo studio della Storia dell'arte passa attraverso l'analisi del segno e de suo significato, inserito nel contesto di riferimento e ricollegato al presente.