user photo
Elena Della Schiava
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
1 valutazioni
6/h
Contatto
1a lezione gratuita
In linea
teacher
In linea
6/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Storia dell'arte Programma Insegnante top Programma Insegnante top
1 valutazioni
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni Tasso di risposta <strong>100%</strong> Tasso di risposta 100%
Gli studenti di Elena Della Schiava dicono la loro: Gli studenti di Elena Della Schiava dicono la loro:
La dottoressa Elena è stata una persona professionale e disponibile. Ha presentato i suoi lavori in modo chiaro e approfondito e devo dire che sono, anche, molto interessanti.
La dottoressa Elena è stata una persona professionale e disponibile. Ha presentato i suoi lavori in modo chiaro e appro...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
6 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

RESTAURO DEI BENI CULTURALI IN METALLO, BRONZO: Lezione/seminario specialistica LE TERRE DI FUSIONE DEI BRONZI RINASCIMENTALI

Descrizione dell'annuncio
Restauratrice laureata Opificio delle pietre dure e Università degli studi di firenze, con ditta individuale dal 2008 e collaborazioni varie (restauro del fonte battesimale di siena con Opificio delle pietre dure e Opera della metropolitana di siena - restauro delle porte del battistero di firenze con Opificio e Opera del Duomo di firenze - restauro oggetti vari archeologici con il museo archeologico di firenze),

OFFRE

LEZIONE/SEMINARIO SPECIALISTICA dal titolo:
Indagini sui beni culturali durante il restauro: le terre di fusione di alcune sculture
bronzee di Donatello e di altri autori del Rinascimento.

PROGRAMMA DELLA LEZIONE:
- Introduzione (spiegazione dei lavori eseguiti, foto, esempi di alcune indagini su varie opere, obiettivi raggiunti)
- Cosa sono le terre di fusione nello specifico; le tecniche di fusione (foto, esempi, campioni di terre, opere, realizzazione di una scultura)
- Le tecniche analitiche per caratterizzare le terre
- Lo stato dell'arte sulle terre di fusione delle sculture (articoli di restauro, scientifici, bibliografie e letteratura)
- Considerazioni tecnologiche (il contributo alle indagini tecnologiche dei bronzi dato dagli studi sulle terre)
- Problematiche di conservazione delle terre in situ nelle statue (svuotamento, fenomeni di interfaccia metallo/anima)
- Come campionare le terre di fusione per ottimizzare i risultati analitici
- Campioni di terre: carrellata di esempi pratici di opere d'arte con visione di campioni
prelevati
- Le terre di fusione del San Giovanni Battista (1571) di Vincenzo Danti (campionamento, indagini, obiettivi, risultati)
- Le terre di fusione di alcune sculture donatelliane realizzate fra gli anni '20 e '60 del
XV secolo (campionamento, indagini, obiettivi, risultati)
- Conclusioni.

Lezione presentata dal 2020 agli studenti UNIFI, 25 studenti soddisfatti.
lezione della durata di 5 ore: due mattine/pomeriggi.
Piattaforma online: zoom o google meet.
Si fornisce amplia bibliografia sul tema e assistenza per domande dopo la lezione via mail.

130 euro complessivi: lezione, bibliografia, assistenza mail.
1 valutazioni di alunni ed ex alunni di Elena Della Schiava
A
Alessia
La dottoressa Elena è stata una persona professionale e disponibile. Ha presentato i suoi lavori in modo chiaro e approfondito e devo dire che sono, anche, molto interessanti.
Per saperne di più
Vedi meno
Riconoscimenti
Programma Insegnante top
Programma Insegnante top Elena Della Schiava è uno dei nostri Insegnanti Top
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto