Descrizione dell'annuncio
Siamo tutti affascinatamente diversi, pertanto le mie lezioni cominciano con la conoscenza degli studenti individuando le loro capacità di memorizzazione privilegiate attraverso test scientifici. Successivamente si analizzano i punti di forza su cui costruire un metodo di studio cucito su misura dello/a studente/ssa.
Preferisco organizzare le lezioni basandomi sulle caratteristiche dei miei studenti in modo da costruire insieme un clima di fiducia volto al potenziamento delle loro abilità e competenze. Lo scopo è quello di creare un'esperienza positiva in cui ogni studente possa sentirsi valorizzato, perché tutti hanno delle potenzialità, tutti ce la possono fare.
Allo stesso modo ogni elaborato ha delle caratteristiche differenti. Le idee a volte risultano confuse, il materiale è di difficile fruizione, le tempistiche sono ridotte, le modalità stesse della stesura della tesi risultano ignote.... Le difficoltà possono essere molte e variegate. L'obiettivo pertanto è quello di supportare gli studenti e le studentesse nella stesura della Tesi promuovendo l'autonomia e l'empowerment degli stessi.Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche (-) presso l'Università di Modena e Reggio Emilia che mi ha permesso di studiare nel dettaglio le metodologie e le strategie di apprendimento per tutte le fasce di età e la Laurea triennale in Scienze Scienze dell'Educazione e della Formazione (-) presso l'Università di Modena e Reggio Emilia in cui ho studiato gli stili di apprendimento, le basi psicologiche per interventi educativi mirati e strutturazione di progetti costruiti ad hoc volti a favorire l'autonomia.
Nel corso degli anni mi sono specializzata anche per interventi didattici rivolti ad alunni e alunna con DSA, sviluppando e implementando percorsi educativi personalizzati che hanno ulteriormente arricchito la mia competenza sul campo.
Ho inoltre maturato 8 anni di insegnamento presso le scuole statali e comunali che mi hanno permesso di toccare con mano le realtà e adattare i miei studi alle necessità degli studenti e delle studentesse.
Ad oggi, sono ancora in formazione perché credo che l'insegnamento, così come la diversità che ci contraddistingue, sia in continua evoluzione e che soltanto attraverso la ricorsività tra teoria e prassi sia possibile offrire strumenti e metodologie appropriate e aggiornate, capaci di rispondere al gran