Il tedesco è una delle lingue più complesse e difficile per uno studente italiano, a causa delle strutture grammaticali totalmente diverse dalla lingua madre, soprattutto per quanto riguarda i casi e le varie declinazioni. Ho studiato tedesco al liceo per cinque anni ed ho proseguito per altri tre anni all’università, motivo per cui so bene quali siano le maggiori insidie e difficoltà riscontrate nell’apprendimento di tale lingua. Livello B1 conseguito al Goethe Institut. Sin da piccola ho avuto una forte attrazione per le lingue e culture diverse dalla nostra, una passione che ho coltivato negli anni e messo in pratica nella scelta del mio percorso di studi. Nello specifico, alle medie ho studiato inglese e francese, proseguendo al liceo linguistico e aggiungendo come terza lingua il tedesco. Dopo il diploma, ho continuato il mio percorso scolastico iscrivendomi al corso di Mediazione Linguistica e Comunicazione Internazionale, aggiungendo come lingua nuova il russo. In questi anni ho avuto il piacere di conseguire tre certificazioni linguistiche, un livello B1 sia in inglese che in tedesco, ed un livello B2 in francese. Da poco ho concluso gli studi conseguendo la laurea magistrale in Traduzione presso l'Università degli Studi di Torino, con una votazione massima di 110L.