Lidia 3 risposte
In una partitura di batteria mi sono trovata di fronte a simboli come un triangolo, un parallelogramma, un asterisco che indicavano i vari pezzi. Sapreste dirmi a cosa corrispondono e se ce ne sono altri particolari?
Daniela
2 risposte
In una partitura di batteria mi sono trovata di fronte a simboli come un triangolo, un parallelogramma, un asterisco che indicavano i vari pezzi del drumset. Sapreste dirmi a cosa corrispondono e se ci sono altri simboli particolari che sostituiscono le semplici note?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ruben Casile
Insegnante Top
ciao Daniela allora :
- l'asterisco è il piatto ride ;
- l'asterisco con il trattino orizzontale è il crash
In alcuni spartiti invece :
- il ride è "X con il O attorno ;
- il charley solo X
-il crash invece X con O più una saetta obliqua verso l'alto a sinistra" .
RIgurdo il triangolo se è messo in un ritmo può essere il charley aperto o chiuso ( con pallino) .
Il quadrato piccolo messo sopra un colpo di rullante significa mano destra(scritta anche R...right) mentre il pallino chiuso significa mano sinistra (scritta anche L ..left)
Il parallelogramma tu forse intendi un rombo capovolto al posto del rullante e quello è il RImshot ,bordo del rullante (ovvero girando la bacchetta al contrario e suonando essa in obliquo(come se fossero le 14:10 ) .
Un altro simbolo diverso potrebbe essere il CROSS STICK ovvero il bordo basso di sotto del rullante suonando con la bacchetta girata normalmente come se fossero le 18:30) .
COntattami che in videochiamata o attraverso foto ti faccio capire meglio .
Scrivere una risposta
0
0
0
Luca De Martin
Insegnante Top
Ciao Daniela,
Solitamente i simboli particolari servono per descrivere pezzi della batteria un po’ più inusuali quali piatti “strani” campane e altre percussioni
Il triangolo sicuramente è la campana del Ride
Il parallelogramma potrebbe essere una campana o “ cow bell”
Questi simboli possono variare nelle varie partiture ma solitamente si trovano delle didascalie dove sono spiegati i simboli usati in quel libro o in quella partitura
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Daniela
Membro dal maggio di 2022