Ilaria senza risposta
Ci sono somiglianze tra il latino e il greco?
Victoria
2 risposte
Dato che a scuola si studiano praticamente insieme, sarebbe possibile fare ripetizioni di latino e greco contemporaneamente?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Certo, ed è anche un approccio utile. Il latino e il greco sono lingue "cugine", che hanno molte somiglianze perché si sono sviluppate dalla stessa lingua madre. Per esempio ci sono molte affinità nel sistema della flessione. Poi ovviamente ci sono anche molte differenze, il lessico è diverso a parte alcune parole che condividono la stessa radice (dare = lat. DO; gr. diDOmi - generare: lat. GIGNO; gr. GIGNOmai etc.) e anche la grammatica si comporta in modo simile ma non identico. Comunque sì, è assolutamente possibile studiarle insieme, come sarebbe possibile studiarle anche insieme ad altre lingue antiche della stessa famiglia, come il norreno, il gotico, il sanscrito etc. Infatti questo è l'approccio di molte discipline di linguistica storica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Si può fare ma non te lo consiglio. Sono materie in realtà abbastanza diverse, dal punto di vista della grammatica il latino è una lingua molto lineare che segue delle regole precise con eccezioni limitate, il greco ha una grammatica più complessa e frammentata oltre a presentare molte eccezioni grammaticali soprattutto per la declinazione irregolare. Se devi prendere ripetizioni di grammatica latina e greca o comunque se devi tradurre autori delle due lingue può essere molto complicato e pensante farlo insieme. Ovviamente dipende anche da quanto riesci a mantenere la concentrazione.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Sandra senza risposta

Victoria
Dati Verificati