Nicoletta La Marca1 risposte
Come si dice gracias in italiano?
Giulia
50 risposte
Salve, presto andrò in Italia e vorrei sapere le nozioni di base. Ho già imparato a dire ciao in italiano, come si ringrazia?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Francesca
non capisco cosa lei chieda in quanto lei dice già GRAZIE
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie è la formula più usata. A volte la si rende più forte dicendo Grazie mille, o molte grazie, che corrispondono all'inglese thanks a lot
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie, correlato ad un bel sorriso è sempre ben accetto. Si utilizza spesso Grazie mille, l'Inglese thank you so much.
Scrivere una risposta
0
0
0
Giulietta
Grazie
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Chiara Casarin
Insegnante Top
Grazie è quella più usata, per rafforzare si può usare grazie mille o molte grazie
Scrivere una risposta
0
0
0
Susy
Grazie si dice grazie.
Scrivere una risposta
0
0
0
Marta Pulixi
Insegnante Top
Puoi dire semplicemente Grazie , grazie davvero !!!
Scrivere una risposta
0
0
0
Erica
Il grazie ha varie forme, si può usare proprio la parola "grazie" oppure "ti ringrazio", " ti sono grata". La forma più usata è il semplice "grazie"
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie è il modo più educato di porsi al prossimo. Si pronuncia con l'accento sulla a gràzie.
Scrivere una risposta
0
0
0
grazie si dice grazie. Grazie mille, grazie di cuore, grazie veramente, grazie ancora, grazie per tutto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Giulia! Grazie si scrive così: "GRAZIE", con una "z". Se vuoi, puoi rispondere anche "ti ringrazio".
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie (Thank you) è di per sé già una parola concreta per indicare la gratitudine verso qualcuno (ad esempio: grazie per il caffè) e comunque potrebbe anche dire: grazie mille , grazie infinite, molte grazie (thanks a lot, thank you very much, thank you indeed, thsnk you so much).
Scrivere una risposta
0
0
0
In italiano esistono vari modi per dire grazie, tra cui il basico grazie, grazie mille, molte grazie, grazie tante..
Scrivere una risposta
0
0
0
Chiara
Insegnante Top
Grazie (informale)
Grazie mille o mille grazie (informale/medio)
Grazie tante o Tante grazie (informale/medio)
Molte grazie (informale/medio)
Grazie di cuore (informale/medio)
Grazie infinite (medio/formale)
Ti/La ringrazio (medio/formale)
Ti/La ringrazio molto/di cuore/infinitamente (medio/formale)
Ti/Le sono grato (formale)
Ti/Le sono molto/infinitamente grato (formale)
Scrivere una risposta
0
0
0
Manuela Maio
“thank you” in italian is “grazie”
Scrivere una risposta
0
0
0
Valeria
Insegnante Top
In italiano si dice GRAZIE , se vuoi posso aiutarti ad imparare qualche altra nozione in modo che possa arrivare pronta in Italia
Scrivere una risposta
0
0
0
Laura
Ciao Giulia grazie si dice grazie :) poi si dice prego posso esserti ancora di aiuto?
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie è la formula più usata. Ma ce ne sono altre che puoi usare per dare più forza all'idea di gratitudine.
Sono:
Grazie mille
Ti ringrazio
Grazie di cuore
Ti sono grato/a
Ti ringrazio tanto
Grazie infinite
Scrivere una risposta
0
0
0
Martina Zanini
Insegnante Top
Grazie, grazie mille, La ringrazio, ti ringrazio, grazie di cuore.
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola Moretti
Insegnante Top
Ciao Giulia,
GRAZIE è la parola utile per ringraziare in Italia. Inoltre, tieni presente che gli italiani sono molto espressivi e attenti alla gentilezza. Se accompagni il “grazie” con un sorriso otterrai sicuramente un riscontro maggiore.
Buon viaggio!
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie è sicuramente la forma più semplice ed utilizzata.
"grazie mille" è un altra forma molto cordiale per rafforzare.
Si utilizza in forma colloquiale anche "molto gentile, grazie" se si vuole sottolineare la disponibilità altrui.
Scrivere una risposta
0
0
0
Altri modi di dire "grazie": Molte grazie; grazie tante; grazie mille; grazie davvero.
Per quanto riguarda la fonetica la Z si pronuncia in modo dolce in quanto precede il dittongo "ie", a differenza di altre parole come "razza" ad esempio in cui la Z ha un suono duro.
Scrivere una risposta
0
0
0
Giovanni Valenti
Già sai come si ringrazia in italiano "GRAZIE ! " Non comprendo cosa vuoi sapere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Hai già detto quello che occorre ovvero Grazie. Non serve altro. Quando desideri esprimere gratitudine, riconoscenza nei confronti di qualcuno dici GRAZIE e la persona a cui ti sei rivolto ti risponde PREGO
Scrivere una risposta
0
0
0
Flora Cappelluti
Ciao Giulia, in italiano l'equivalente di gracias è grazie, o molte grazie se vuoi rafforzare il ringraziamento
Scrivere una risposta
0
0
0
Gianmarco
Basta dire “grazie “
Scrivere una risposta
0
0
0
Dario
Si dice Grazie, in inglese thank you, ma grazie o molto gentile sono le risposte migliori
Scrivere una risposta
0
0
0
Grazie informale
Grazie mille o Mille grazie informale
Grazie tante o Tante grazie informale
Molte grazie informale
Grazie di cuore modo di dire
Scrivere una risposta
0
0
0
Martina Batino
Si dice "Grazie"
Scrivere una risposta
0
0
0
Si ringrazia dicendo semplicemente "Grazie".
Scrivere una risposta
0
0
0
Melania Sannino
Insegnante Top
Puoi rispondere “grazie”, “grazie mille”, “ti ringrazio”
Scrivere una risposta
0
0
0
Chiara Banzato
Insegnante Top
Ciao Giulia, per ringraziare si può dire semplicemente GRAZIE; poi si può usare anche espressioni come GRAZIE MILLE, GRAZIE DI CUORE,TI RINGRAZIO ,GRAZIE INFINITE.... in maniera più informale VRREI RINGRAZIARLA PER... ; LA RINGRAZIO;
Spero di esserti stata utile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Galasso
Insegnante Top
..può dire " lei è davvero gentile" oppure " "le sono molto grata" o " il suo aiuto è stato prezioso".
Scrivere una risposta
0
0
0
Semplicemente dicendo GRAZIE
La parola grazie esprime gratitudine
Si usa in modo formale :
La ringrazio
Grazie millle
Vorrei ringraziarla
Grazie di cuore
Vi ringrazio
E in modo informale
Ti ringrazio
Sei molto gentile .
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Milko 2 risposte

Giulia
Membro dal giugno di 2020