Come funzionano le 150 ore per il lavoro studenti?

Cris 1 risposta
Mi piacerebbe fare domanda per le 150 ore, sapete come si fa?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Marcella
Dipende molto dall'organizzazione della tua università. In generale, l'ufficio tirocinio o career service rilascia un bando a cui puoi applicare o tramite il Moodle o consegnando i documenti via mail (cambia da università a università). Una volta chiuso il bando, l'ufficio stila una graduatoria, di solito basata su reddito ISEE, media esami, se sei in corso o fuoricorso. La graduatoria verrà utilizzata per chiamare le persone di volta in volta a ricoprire le posizioni aperte all'interno dell'università (segreteria, reception, biblioteche, tutoraggio ecc.). Ti potranno contattare o via mail o per telefono (anche questo dipende dall'università). Quello che ti consiglio è di cercare online i bandi, anche passati, capire come funziona la tua università, qual è l'ufficio competente, i documenti necessari e le tempistiche. Di solito le 150 ore NON danno CFU aggiuntivi.
Scrivere una risposta
0
Domande correlate