Julietta 4 risposte
Come mettersi in regola per dare lezioni private e ripetizioni online?
Alessia
9 risposte
Ho terminato la laurea in lettere e vorrei dare lezioni di italiano, sia a studenti come ripetizioni che a stranieri. Come posso mettermi in regola?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Paolo Rossi
Insegnante Top
Devi informarti da un serio commercialista.
Buon lavoro
Scrivere una risposta
0
0
0
Giandomenico Viceconte
Insegnante Top
Potresti iscriverti ad una cooperativa come Doc Educational, sono enti che permettono di lavorare in proprio senza la partita iva.
Scrivere una risposta
0
0
0
Andrea Primo
Insegnante Top
Devi aprire una partita iva, c'è un codice ateco dedicato ( altri servizi di istruzione). Essere seguita da un commercialista, dovrai versare i contributi inps, iva in percentuale al fatturato e fare dichiarazione annuale.
Scrivere una risposta
0
0
0
Cristiana Battani
Insegnante Top
Ciao Alessia, puoi aprire la Partita col regime dei minimi.
Non ci sono adempimenti particolari da fare ed il costo di gestione è circa 500 euro l'anno. Le imposte che paghi sui compensi ricevuti sono il 5% del 78% dei compensi.
Un caro saluto ed in bocca al lupo per la vita
Scrivere una risposta
0
0
0
Se i tuoi compensi superano il tetto dei 5.000 euro l'anno, devi iscriverti alla sezione apposita della previdenza sociale e versare i contributi richiesti dalla stessa: il 25,72% dell'imponibile se sei solo autonomo, il 24% se hai un altro lavoro come dipendente.
Per informazioni dettagliate su quanto devi versare come docente o insegnante privato, chiedi più informazioni al tuo commercialista!
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Alessia
Membro dal giugno di 2020