Quali sono le caratteristiche dell'impressionismo?

Francesco 2 risposte
Ciao, non mi sono chiare le caratteristiche di questa corrente.
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
L’Impressionismo è una corrente pittorica che nasce intorno al 1860. Di fondamentale importanza per la nascita dell'Impressionismo sono le esperienze del romanticismo e del realismo; con quest’ultimo, l’impressionismo condivide l’interesse per la rappresentazione della realtà quotidiana, ma se ne si discosta per l’assenza di impegno sociale e politico. Seppur l’esperienza impressionista duri poco più di vent’anni, essa segna profondamente la storia dell’arte, rivoluzionandone completamente la tecnica e lasciando un’eredità con cui si confronteranno tutte le esperienze pittoriche successive. Le specificità dell’impressionismo sono: 1) le rivoluzioni tecniche sul colore e sulla luce; 2) la pratica dell’en plein air; 3) la poetica dell’attimo fuggente; 4) i soggetti urbani.
Scrivere una risposta
0
L'impressionismo, così come molte correnti artistiche (in una certa misura quasi tutte) si propone come una rottura verso l'arte accademica e verso le sue regole. Gli impressionisti credono che si possa fare arte anche attraverso canoni differenti ed effettivamente il movimento è molto frastagliato al suo interno. Alcune caratteristiche sono: la pittura all'aperto (en plein air) anziché in studio, l'uso dei colori a olio in tubetto, la velocità nel catturare l'atmosfera luminosa del momento a costo di rinunciare ai dettagli, l'interesse verso la fotografia e l'arte orientale (Hokusai ad esempio), il paesaggio come soggetto principale di questi dipinti.
Scrivere una risposta
0
Francesco
Membro dal giugno di 2020