Offro lezioni private: Quanto chiedere per le ripetizioni

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Quanto chiedere per le ripetizioni? Guida pratica per scegliere la tariffa giusta

Offri ripetizioni ma non sai quanto chiedere? Sei in buona compagnia! Tutti, prima o poi, si pongono questa domanda: “Qual è il giusto prezzo per le lezioni private?”
Niente panico: è normale avere dubbi, soprattutto all’inizio.

Stabilire la tariffa giusta richiede attenzione. Ci sono tanti fattori da considerare: la tua formazione, la materia che insegni, il livello dello studente e molto altro. In questo articolo ti aiuto a capire come valutare ogni aspetto per scegliere la tariffa più adatta per le tue ripetizioni.

Perché è così difficile capire quanto chiedere per le lezioni private?

Dare ripetizioni è un’attività preziosa, ma anche delicata. I genitori o gli studenti si rivolgono a te perché hanno bisogno di una soluzione efficace a un problema scolastico. E tu sei lì per fare la differenza.

Parlare di soldi, però, può sembrare fuori luogo. Molti insegnanti si sentono a disagio, soprattutto quando lo studente è in difficoltà. Ma è importante ricordare che il tuo tempo, la tua energia e le tue competenze hanno valore.

Anche se spesso si pensa che le ripetizioni siano un servizio “semplice”, non è così: servono capacità didattiche, empatia e metodo. E tutto questo va riconosciuto anche nel prezzo.

Offro ripetizioni: come stabilire il giusto prezzo delle lezioni private?

Una delle convinzioni più comuni è che, se offri ripetizioni online o aiuto compiti, allora la tua tariffa debba essere bassa. In realtà non è così semplice: anche se i contenuti sono di base, serve una preparazione solida e un approccio professionale.

Chi insegna deve sapere motivare, semplificare, adattarsi agli stili di apprendimento. Spesso lavorerai con ragazzi che faticano, hanno poca autostima o non credono nelle proprie capacità. Aiutarli è un lavoro importante, e non va sottovalutato.

Ecco gli aspetti fondamentali da considerare prima di scegliere la tua tariffa:

  • Le difficoltà dello studente
    Prima di stabilire il prezzo, organizza un primo colloquio per capire meglio i suoi bisogni. Un supporto mirato ha più valore (e richiede più impegno).

  • Il livello scolastico
    Fare ripetizioni alle elementari è diverso rispetto al preparare uno studente del liceo. Maggiore è la complessità, più alta può essere la tua tariffa.

  • La tua esperienza e formazione
    Sei laureato? Hai già esperienza come tutor? In questo caso puoi chiedere di più. Se invece sei uno studente universitario alle prime armi, puoi iniziare con una cifra più contenuta.

  • Il tempo di preparazione
    Non dimenticare di includere anche il tempo che dedichi a creare materiali, schede o esercizi. Anche questo è lavoro.

  • Lezione online o a domicilio
    Se offri ripetizioni online, non hai spese di trasporto. Se invece devi spostarti, considera anche il costo (e il tempo) degli spostamenti.

È meglio avere una tariffa fissa o variabile?

Il consiglio migliore è: non fissare un prezzo unico, ma crea un range di prezzi basato sulle situazioni. Dopo il primo incontro conoscitivo, potrai valutare meglio cosa proporre.

Molti insegnanti evitano di offrire la prima lezione gratuita, ma in realtà può essere un ottimo modo per presentarti, creare fiducia e capire quanto chiedere per le ripetizioni in quel caso specifico.

Offro ripetizioni: quanto chiedere?

Il mercato delle ripetizioni private è molto ampio e vario. Oggi esistono tutor con altissima formazione e tecniche di insegnamento avanzate, accanto a studenti universitari che offrono aiuto compiti.

Questa varietà ha creato una grande flessibilità nei prezzi. L’importante è trovare la tua fascia, in base alle tue competenze e al valore che offri.

Esempi di tariffe per lezioni private

Per aiutarti a capire meglio quanto puoi chiedere per le ripetizioni, ecco alcune fasce di prezzo consigliate, basate sul livello scolastico:

Livello dello studente Prezzo orario medio
Scuola Elementare 6 – 12 €
Scuola Media 8 – 12 €
Scuole Superiori / Liceo 10 – 20 €
Educazione speciale 15 – 30 €

Anche la materia incide molto sulla tariffa. Ecco qualche esempio:

Materia Prezzo orario medio
Italiano 16 – 25 €
Matematica / Fisica / Chimica 14 – 18 €
Inglese 14 – 20 €
Chitarra 16 – 18 €

Non esiste una tariffa “giusta” valida per tutti. Ogni caso è diverso. Ci sono studenti che hanno bisogno di un tutor esperto e altri che hanno solo bisogno di una guida.
L'importante è essere trasparenti, onesti sulle proprie competenze e capaci di valutare ogni situazione con professionalità.

Vuoi iniziare subito a dare ripetizioni e non sai da dove partire?
Trova i tuoi primi studenti, imposta la tua tariffa ideale e inizia con il piede giusto!

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti