Descrizione dell'annuncio
Le lezioni si differenziano rispettando il livello di preparazione dello studente, e possono riguardare sia le lezioni di grammatica italiana, sia la letteratura. Le lezioni di grammatica hanno bisogno di abbondanti esercitazioni perché gli errori che si commettono, e le lacune legate ad una scarsa conoscenza, sono vizi strutturati che non si eliminano con una semplice spiegazione, ma hanno bisogno di una larga pratica. Le lezioni di letteratura partono sempre da una ampia conoscenza del contesto culturale in cui si situano le opere e gli autori e la motivazione dell'importanza degli stessi sia per la cultura generale, sia per la lingua italiana, e per l'arricchimento della capacità comunicativa, sia dal punto di vista relazionale, sia dal punto di vista affettivo-emozionale che possa permettere e la conoscenza del sé e la capacità di esprimere e controllare le proprie emozioni.